Tag: nas
Vendevano farmaci anti-covid online: i Nas sequestrano 4 siti web
Tra i farmaci offerti ce n'erano anche a base di clorochina e di idrossiclorochina, due dei principi attivi più ricercati nel mondo per il trattamento del nuovo coronavirus, anche se di recente l'Agenzia europea per il farmaco ha avvertito sul rischio di gravi effetti collaterali dovuti al loro utilizzo.
Mantova, sequestrate 5mila forme di parmigiano: frode sulla placchetta identificativa
Nonostante l'emergenza coronavirus stia colpendo duramente la Lombardia, c'è chi trova il tempo per continuare a dedicarsi alle frodi alimentari: oltre 5mila forme di parmigiano reggiano sono sequestrate in un magazzino di stagionatura nel mantovano dai Nas, il Nucleo antisofisticazione dei carabinieri, che hanno anche denunciato il responsabile di un caseificio e il casaro per tentata frode in commercio
Mense scolastiche, 1 su 5 è irregolare. Da settembre stop a...
La causa dei sequestri sono "rilevanti carenze igienico-sanitarie e strutturali". Infatti i nuclei per la tutela della salute dei carabinieri hanno posto i sigilli anche su oltre 900 kg di prodotti alimentari tra carni, formaggi, frutta ed ortaggi, olio, trovati senza tracciabilità, custoditi in cattive condizioni sanitarie e in ambienti inadeguati e destinati all'impiego nelle pietanze sebbene di qualità inferiore a quanto previsto nei contratti di fornitura.
Il piatto criminale, anche Agrofarma si muove contro i pesticidi illegali
Dopo la denuncia dell'impiego nell'Agro pontino di trattamenti fitosantiari vietati, l'Associazione nazionale imprese agrofarmaci, in collaborazione con il Nas ha attivato numero verde per denunciare furti e segnalare casi sospetti
Milano, sequestrati 2 quintali di granchi vivi in pescherie cinesi: “Specie...
Il granchio cinese (Eriocheir Sinensis), molto consumato e apprezzato nella tradizione culinaria cinese. Nel corso delle indagini dei carabinieri forestali, sono state riscontrate inoltre una serie di violazioni delle normative di igiene e sicurezza alimentare, con sequestro di pescato surgelato in cattivo stato di conservazione. Una pescheria è stata chiusa per le gravi violazioni riscontrate dai veterinari.
Il piatto criminale: la filiera sporca arriva nei nostri mercati
Pesticidi illegali, laboratori clandestini, traffico internazionale di principi attivi: è questo il quadro che emerge dai sequestri del Nas. L'inchiesta e le nostre analisi su pomodori e zucchine nel nuovo numero in edicola
Trasformavano olio di semi in extravergine: scoperta frode tra Puglia e...
Olio di semi corretto e spacciato per extravergine d'oliva, grazie all'aggiunta sostanze come clorofilla e betacarotene. È questa la frode commerciale scoperta dai Nas di Firenze, che hanno arrestato due persone e messo sotto indagine altre 12
Il nuovo trucco in macelleria: carne con bisolfito di sodio
Sono sedici le macellerie che, a Torino e provincia che hanno usato questo espediente. 568 chili di carne e tre negozi chiusi: il risultato di una serie di controlli dei Nas in collaborazione con l'Asl apre uno spaccato sul nuovo trucco per frodare i clienti
Cartoni per la pizza, nuovo sequestro dei Nas: contengono una sostanza...
Non sappiamo quale è la sostanza rinvenuta nei cartoni e non è escluso che potrebbe trattarsi di bisfenolo A, un composto di sintesi utilizzato nella produzione della plastica: lo stesso che le nostre analisi hanno trovato in due su tre cartoni
Maxi-operazione Nas: irregolare 1 All you can eat su 2. I...
Controlli in tutta Italia su ristoranti etnici e depositi di alimenti provenienti dall'estero: riscontrate 477 violazioni e sequestrate 128 tonnellate di cibo per un valore di 232mila euro, in 242 strutture, il 48% di quelle controllate. La guida dell'esperto per riconoscere il sushi da evitare
Cartoni per la pizza tossici, un altro sequestro dei Nas
A Bari i carabinieri nell'ambito di un controllo sugli imballaggi destinati a venire a contatto con gli alimenti hanno sequestrato altri cartoni per il trasporto delle pizze. E' ius secondo sequestro nel giro di pochi giorni
Non si placa l’allarme sui cartoni per la pizza tossici, il...
Dopo le analisi del Salvagente che avevano rivelato la presenza di bisfenolo in due cartoni su tre analizzati, i Nas stanno istruendo le indagini per almeno due procure e sono venuti al Salvagente per ricostruire la vicenda, E oggi si apprenda del sequestro a Bari di 25mila pezzi.