venerdì, 24 Marzo 2023

Tag: nas

LISTERIA NAS

Listeria, controlli dei Nas in tutta Italia: sospesa l’attività di 23...

Sequestrate 14 tonnellate di cibi irregolari per un valore di 327mila euro: è l'esito delle ispezioni in tutto il paese dei Carabinieri del Nas a seguito dei casi di intossicazione da listeria
LISTERIA NAS

Nas oscurano 61 siti web che vendevano illegalmente farmaci, tra cui...

Sulle vetrine virtuali dei siti oscurati dai Nas erano offerti medicinali correlati alla cura del Covid-19, a base di principi attivi soggetti a particolari restrizioni d’uso, tra cui l'Ivermectina, per la quale l’Ema ha raccomandato di non utilizzare il principio attivo per la prevenzione o il trattamento di Covid-19 al di fuori degli studi clinici.

Disinfettanti nel San Daniele? I Nas sospendono la vendita di migliaia...

Asl e carabinieri del Nas di Udine hanno bloccato decine di migliaia di cosce nel prosciuttificio Selva Alimentari di San Daniele del Friuli: il sospetto è che il trattamento con insetticida abbia contaminato le carni

Origine della carne suina non indicata in etichetta, maxi sequestro di...

Questa l'accusa che ha spinto i carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (Rac) di Parma, a sequestrare quasi 14 tonnellate di carne suina lavorata, nel centro nord.  Nell'ambito delle ispezioni di salumifici e prosciuttifici

Nas, maxi sequestro di alimenti scaduti in supermercati affiliati Coop. L’azienda...

Ad essere interessati dalle perquisizioni un intero magazzino con 2 celle frigorifero e 3 frigo/congelatori e 6 supermercati affiliati a Coop, tutti riconducibili ad un imprenditore 63enne,Leandro Colella, indagato per i reati di frode in commercio di sostanze alimentari nocive e in cattivo stato di conservazione.
COVID BANCOMAT

Covid, Nas chiudono 12 supermercati: “Tracce di virus sui Pos”

I carabinieri del Nas hanno disposto la chiusura dei punti vendita per la presenza di Covid su carrelli, tastiere per il pagamento bancomat e tasti delle bilance
TRENI COVID

Nas tamponi su metro, treni e scuolabus: solo 32 tracce di...

I carabinieri del Nas hanno eseguito 756 tamponi sulle superfici dei mezzi di trasporto rilevando una situazione di sostanziale sicurezza per i viaggiatori
MELLIN_PEZZI_VETRO

Ritirato un lotto di Mellin al gusto mela ananas: presenza pezzi...

Il ministero della Salute ha comunicato il richiamo di un lotto dell'omogeneizzato Mellin per presenza di "frammento di vetro". Scattati gli accertamenti da parte del Nas

Ritirato integratore alimentare Sensi Maxx: contiene sostanza pericolosa

I carabinieri del Nas ha segnalato la presenza illecita di Sildenafil, principio attivo del Viagra, nell'integratore alimentare ritirato

Nel Brunello finiva vino da tavola: mega truffa sventata da Nas...

Bottiglie vuote raccolte nei ristoranti, riempite con vino scadente, e vendute con i sigilli dei grandi Doc su portali come eBay. L'operazione condotta dai Carabinieri del Nas di Firenze

Vendevano farmaci anti-covid online: i Nas sequestrano 4 siti web

 Tra i farmaci offerti ce n'erano anche a base di clorochina e di idrossiclorochina, due dei principi attivi più ricercati nel mondo per il trattamento del nuovo coronavirus, anche se di recente l'Agenzia europea per il farmaco ha avvertito sul rischio di gravi effetti collaterali dovuti al loro utilizzo.

Mantova, sequestrate 5mila forme di parmigiano: frode sulla placchetta identificativa

Nonostante l'emergenza coronavirus stia colpendo duramente la Lombardia, c'è chi trova il tempo per continuare a dedicarsi alle frodi alimentari: oltre 5mila forme di parmigiano reggiano sono sequestrate in un magazzino di stagionatura nel mantovano dai Nas, il Nucleo antisofisticazione dei carabinieri, che hanno anche denunciato il responsabile di un caseificio e il casaro per tentata frode in commercio