Tag: multe
Multe, come calcolare i 5 giorni per il pagamento ridotto
Fino a quando si possono pagare le multe "scontate"? Come decorrono i 5 giorni previsti dalla legge: il caso specifico delle festività, del bonifico on line e della giacenza della multa
Il cane abbaia in condominio? Cosa rischia il proprietario
Un cane "rumoroso" può provocare guai al proprietario che può incorrere in illeciti civili o penali, specie se vive in un condominio. Ecco cosa prevede la normativa
Fermo amministrativo: quanto costa “sbloccare” il veicolo
Come funziona e quanto si paga il deposito per fermo amministrativo
Multe, come regolarsi con un preavviso di accertamento
Che cos’è il preavviso di accertamento violazione al codice della strada e quali sono le differenze con il verbale. Ecco i passi da compiere
Cinture di sicurezza, multe salate per chi non le indossa
Cosa prevede la legge sulle cinture di sicurezza, a quanto ammontano le sanzioni (e le pene accessorie) e chi è esonerato dall'obbligo
Contestare una multa: al prefetto o al giudice di pace?
Come e quando contestare una multa che si ritiene illegittima, viziata o ingiusta: dal ricorso al giudice di pace all'annullamento in autotutela fino al ricorso al prefetto.
Multa su auto a noleggio, su chi ricade la responsabilità
Avete noleggiato un'auto e, tempo dopo la sua restituzione, avete ricevuto la comunicazione di una multa da parte dell'agenzia, ma non sapete come comportarvi? Scopriamo insieme diritti e doveri del cliente che vede recapitarsi la sgradita sorpresa
Maxi multe per utilizzo di pesticidi senza licenza. Come viene aggirata...
Il Corpo forestale del Friuli-Venezia Giulia ha contestato sanzioni per circa 50mila euro complessivamente, a persone non in possesso dei requisiti necessari per l'utilizzo di prodotti fitosanitari in agricoltura. I trucchi per aggirare la legge sono tanti: patentini scambiati per acquistare pesticidi proibiti, ordini via web con scorciatoie, acquisti sotto banco. L'intervista all'esperto
Pos, dal 30 giugno scattano le multe per i commercianti che...
Dopo anni di annunci arrivano finalmente le sanzioni per i negozianti che non fanno pagare con il Pos. La misura è contenuta nel maxi emendamento del ddl Pnrr, insieme ad altre novità che riguardano anche i concorsi pubblici e la carriera degli insegnanti
Le novità: niente più canone in bolletta e multe per gli...
Approvati due testi che introducono novità per i consumatori.Tra queste, la fine dell'addebito in bolletta del canone Rai, dal 2023, come chiesto dall'Ue, e le sanzioni per i commercianti che non permettono il pagamento con il Pos, dal prossimo giugno
“Così un errore da 40 centesimi nella multa pagata, è diventata...
La storia di un cittadino di Roma che nell’aprile 2019 aveva pagato una sanzione di 29,00 Euro, ma la contravvenzione era di 40 centesimi in più. L'importo era stato scritto a mano dal vigile e il contribuente aveva male interpretato una grafia tutt'altro che chiara. A tre anni di distanza, la brutta sorpresa
Multe, la mappa delle città più spietate. Ecco dove finiscono i...
Quanti soldi entrano ogni anno ai comuni italiani dalle multe? Ce lo dice Openpolis che all'argomento ha dedicato un approfondimento, a partire dai dati del 2020, in cui vengono riportate anche le tipologie di multa più frequenti. Ma come vengono usati i soldi accumulati con le sanzioni? Ecco cosa dice la legge