Tag: medicinali
Anche la Svizzera mette al bando il biossido di titanio
A maggio dello scorso anno l'Efsa ha dichiarato non sicuro come additivo alimentare il biossido di titanio. Entro l'estate il colorante bianco accusato di essere genotossico non potrà essere più usato nell'Unione europea e anche in Svizzera
Prescrizioni di farmaci per uso umano anche agli animali: cosa è...
Da qualche giorno il veterinario può prescrivere farmaci per uso umano anche agli animali. Con un risparmio notevole. Ecco cosa cambia con il decreto firmato dal ministro per la Salute Speranza appena entrato in vigore
Obbligo di stock per 2 mesi, la Francia approva la legge...
In Francia, almeno per i farmaci di maggiore interesse terapeutico i produttori saranno obbligati a garantirne l'approvvigionamento per almeno due mesi. A dirlo è il decreto sullo stoccaggio dei medicinali pubblicato lo scorso 31 marzo. La legge ha incontrato diversi ostacoli a causa delle pressioni dal settore farmaceutica
Carenza vitamina D, per evitare il sovradosaggio meglio i farmaci che...
E' la raccomandazione che l'Anses rivolge ai pediatri: secondo l'Agenzia, infatti, il rischio di un sovradosaggio di vitamina D nei bimbi piccoli è molto elevato e per evitarlo è meglio prescrivere dei farmaci piuttosto che gli integratori alimentari. I primi sono più utili anche per quanto riguarda il beneficio atteso
Sartani, giro di vite europeo sulle impurezze cancerogene
Dopo il grande scandalo dei sartani (ma anche degli antidiabetici e degli antiacidi) contaminati da nitrosammine cancerogene, l'Autorità Ue per i farmaci fissa limiti che valgono sul prodotto finito e non più sulla materia prima, obbligando le industrie ai controlli e ai test
L’Ema conferma: “Il medicinale Picato può aumentare i rischi di cancro”
Il 17 febbraio la Commissione europea aveva sospeso l'autorizzazione alla commercializzazione del farmaco usato per il trattamento della cheratosi attinica della pelle. Ora le conferme: i rischi sono molti più dei benefici
“Così Big Pharma si prepara ad approfittare del Coronavirus”
In un periodo in cui affidiamo le nostre speranze alla capacità della scienza di sviluppare farmaci o addirittura vaccini in grado di toglierci dall’incubo del coronavirus, è possibile che dimentichiamo che quella farmaceutica è una lobby che ha nel suo Dna il gene della massimizzazione dei profitti. E invece gli affari procedono spediti, come racconta Sharon Lerner su the Intercept. A spese della collettività...
Lo schiaffo della Commissione ambiente europea alla lobby del biossido di...
Sconfitti seccamente i conservatori e riformisti europei che avevano presentato una mozione per impedire che il biossido di titanio contenuto in una miriade di prodotti (dai cosmetici, ai farmaci, agli alimenti)sia definito potenziale cancerogeno. Ecco le ragioni di tutti i sospetti che gravano su questo additivo "cosmetico"
La lista nera dei 105 farmaci più dannosi che utili
È appena uscita il nuovo elenco dei farmaci che Prescrire, la prestigiosa rivista indipendente, ha analizzato e definito nel rapporto rischi-benefici come più dannosi che utili. In totale sono 105 i medicinali nella lista nera. Tra loro, le argille medicate (contaminate da piombo), lo sciroppo antitosse Vicks, alcuni antinfiammatori e il Maxilase usato contro la tosse.
Lo studio: i farmaci in Italia più cari del 90% della...
Per i farmaci di marcha i prezzi sono più alti rispetto alla media del 55%, mentre per quanto riguarda i generici i prezzi sono più alti di oltre l’830% rispetto alla media. Ma Farmindustria e Assogenerici protestano: ricerca parziale e scorretta
Risultati fuori specifica, richiamati tre lotti dell’antipertensivo Irbesartan
Nel ritiro comunicato dall'Agenzia del farmaco si parla genericamente di "impurezze nel procedimento di produzione". Qui i lotti interessati dal provvedimento
“Perché non ci dite l’origine dei farmaci?” La Svizzera chiama in...
Dopo il caso Valsartan, l'antipertensivo prodotto in Cina con un ingrediente cancerogeno, associazioni di pazienti, di consumatori e politici chiedono che anche sulle confezioni di medicinali compaia l'informazione di origine. Specie nel caso dei generici, prodotti in Cina e India