Tag: mascherine
Accordo governo-sindacati: mascherina obbligatoria nel settore privato fino al 15 giugno
le parti hanno concordato nel mantenere l'uso obbligatorio della mascherina "in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all'aperto". Per il settore pubblico invece ci si limiterà a una raccomandazione
Mascherine, da oggi niente più obbligo al supermercato
Le mascherine Ffp2 dovranno essere indossate fino al 15 giugno sui mezzi di trasporto, a scuola, negli eventi musicali e sportivi al chiuso, negli ospedali e nelle Rsa. Stop al green pass
Epatite nei bambini, Pregliasco: “Possibile un andamento come il virus sinciziale...
Le ultime notizie parlano di almeno 7 casi epatite nei bambini di natura sconosciuta in Italia. la comunità scientifica internazionale discute sulle possibili cause di questo numero anomalo di casi gravi. Ne abbiamo parlato con il virologo Fabrizio Pregliasco
Ffp2 a 75 cent: c’è l’accordo tra Figliuolo e le farmacie
La Struttura Commissariale e le Associazioni di categoria hanno raggiunto l’accordo per la vendita in farmacia di mascherine Ffp2 al prezzo calmierato di 75 centesimi di euro l’una
Ffp2 obbligatorie in bus, cinema, teatri e stadi… ma quanto funzionano?
Dal 25 dicembre niente più mascherine chirurgiche sui mezzi pubblici o per entrare in cinema, teatri e stadi. Sono diventate obbligatorie le Ffp2. Ecco cosa garantiscono in più
U-Mask , sanzioni pari a 450mila euro da Antitrust: millantavano di...
Proprio come ha raccontato per primo il Salvagente, U-Mask prometteva a sproposito di garantire con le proprie mascherine una protezione dai virus paragonabile ai dispositivi FFP3. Secondo l’Autorità , le società U-Earth Biotech Ltd. e Pure Air Zone Italy srl hanno indebitamente equiparato le mascherine U-Mask ai dispositivi FFP3, oltre ad aver vantato un’inesistente approvazione da parte del Ministero della Salute
Mascherine, Ue blocca vendita delle Sportsmask per sostanza pericolosa
Scattata l'allerta europea sulle mascherine lavabili Portsmask a marchio Under Armour: contengono poliesanide (Phmb) che può causare reazioni allergiche cutanee ed è pericolosa se inalata
Metalli pesanti e microfibre nelle mascherine: danni per salute e ambiente
Uno studio dell’Università di Swansea, nel Galles, lancia l’allarme sul rilascio di piombo, antimonio, cadmio e rame. La ricerca dell'Università di Milano Bicocca invece evidenzia i rischi ambientali dovuti allo smaltimento non corretto
Se a essere vittima del Covid sono anche i controlli sugli...
L'olio extravergine che extravergine non è. E poi il pomodoro italiano accusato di essere fatto con materia prima estera e il grano estero contaminato. Che sta accadendo agli alimenti italiani? Il dubbio è che i tanti (e giusti) controlli sul Covid e sulle mascherine abbiano rarefatto quelli sui cibi. Una cosa a cui è bene non abituarsi
Mascherine dalla Cina, la procura di Gorizia: “1 su 2 irregolari”....
L'allarme che arriva dalla Procura di Gorizia mette in serio dubbio la qualità del lavoro della struttura commissariale per importare mascherine anti-covid in Italia: secondo gli inquirenti infatti, la metà dei dispositivi di protezione individuale importate dalla Cina non sarebbero adatti a proteggere adeguatamente dal virus. Secondo quanto riporta Repubblica, "La documentazione turca che ne attesta la conformità alle direttive Ue appare contraffatta".
Il test francese : mascherine Ffp2 riutilizzabili anche dopo 10 lavaggi...
A dirlo è il magazine dei consumatori francesi Que Choisir, che ha testato in laboratorio la loro efficacia. Ma attenti, la filtrazione non dipende solo dalla tenuta del tessuto. Le istruzioni per non sbagliare
Giochi sporchi sulle mascherine: smascheriamo i bluff
Montano i sospetti tra false certificazioni e sequestri di mascherine (l'ultimo, due giorni fa, della Gdf di Gorizia su 60 milioni di esemplari). E nella giungla di sigle è facile avere più di un dubbio su Ffp2, chirurgiche, Ffp3. L'anticipazione dell'inchiesta di copertina del Salvagente in edicola