Tag: lattine

TONNO MERCURIO

L’olio delle scatolette di tonno? Rischia di contenere più bisfenolo del...

In un articolo per The Conservation, due scienziati che si occupano delle analisi del bisfenolo negli alimenti mettono sotto accusa i rivestimenti delle lattine: possono rilasciare sostanze tossiche nei cibi, soprattutto nei prodotti grassi. Ed elencano i i rischi e come difendersi
BISFENOLO

Il bisfenolo nei contenitori cala ma abbondano alternative dubbie

Il centro veterinario tedesco da oltre dieci anni analizza il contenuto di bisfenolo nei contenitori per alimenti e bevande. Negli ultimi anni ha visto calare sensibilmente il probabile interferente endocrino. A sostituirlo però additivi che potrebbero essere ugualmente rischiosi
bisfenolo a latta BISFENOLO

Troppo Bisfenolo nelle urine degli europei: la ricerca shock

Non c'è più tempo e a poco sono serviti i bandi parziali europei sul bisfenolo. Lo dimostra lo studio dell'Agenzia europea sull'Ambiente cheha trovato BPA in quantità preoccupanti nei cittadini di 11 paesi membri. Dove è contenuto e come evitarlo
bisfenolo lattine pomodori

Pomodori e bisfenolo in lattina, le analisi shock

18 lattine di pelati su 20, tutte quelle in metallo, sono state trovate con bisfenolo A dalle analisi tedesche. Tra queste Cirio, Mutti, Lidl, Aldi. Le aziende giurano di non averlo usato nei contenitori ma il contaminante è in tutte le lattine in metallo
Bisfenolo a

Bisfenolo A: dove si trova e quali sono i rischi per...

Il Bisfenolo A è un probabile interferente endocrino nascosto in molti prodotti, dalle lattine ai contenitori plastici. Vietato in biberon e cosmetici è però utilizzato molto dall'industria. Ecco come limitare il contatto
BISFENOLO

Così il bisfenolo (e non solo) contamina carne e zuppe in...

Una recente attività di controllo del governo tedesco ha mostrato come (e quanto) il bisfenolo e il suo derivato, il CbD, contamina alcuni tipi di alimenti, tra cui la carne in scatola e le zuppe: il problema - sostengono - è nei contenitori importati dall'Asia dove si continua s produrre secondo vecchi standard
BOTTIGLIE PLASTICA

Lattine e bottiglie: ogni anno ne sprechiamo 119 a testa

Una tendenza preoccupante che potrebbe essere invertita con soluzioni già a portata di mano come il deposito cauzionale e il vuoto a rendere. La fotografia contenuta nel rapporto What a Waste

Bisfenolo A: tanti dubbi e poche alternative

Nonostante la recente presa di posizione dell’Efsa che ha rivisto i profili di rischio del bisfenolo A, il composto chimico usato nelle plastiche e...