Tag: Italia
Rapporto Ispra: pesticidi in metà delle acque. Il glifosato è il...
La contaminazione delle falde acquifere da parte di pesticidi nel nostro paese continua a crescere. Addirittura, nelle acque superficiali sono stati trovati pesticidi nel 55,1% dei punti controllati. A dirlo è il nuovo rapporto nazionale pesticidi nelle acque di Ispra, basato sui dati 2019-2020. L'istituto chiede anche di considerare l'effetto cocktail
Listeria: non era nell’Asiago, ma nei wurstel. 61 casi e 3...
I primi alert da parte del ministero della Salute erano arrivati a inizio agosto, in seguito alla notizia dei primi 2 decessi legati alla contaminazione da batterio Listeria. Dopo mesi d'indagine, trovato il focolaio e ritirati prodotti Aia e Eurospin
I diritti delle minoranze linguistiche nell’ordinamento italiano
In questi giorni si sono sollevate le proteste delle comunità arbereshe albanesi in Calabria, in vista delle prossime elezioni nazionali. "I politici ci vedono solo come folklore". Le minoranze linguistiche e culturali sono tutelate dalla Costituzione (anche chi deve parlare la Lis), ma i principi costituzionali non sempre trovano applicazione nella realtà
Che cos’è l’ergastolo ostativo e cosa dice la legge in Italia?
Avete mai sentito parlare di ergastolo ostativo? Ecco che cos’è, in cosa si differenzia dall’ergastolo comune e cosa stabilisce la legge in Italia a riguardo
Obesità: ma quale devianza! È emergenza sanitaria
L’obesità è una forma grave di sovrappeso ed è di fatto una patologia cronica che ogni anno colpisce sempre più adulti e anche bambini. In Italia ne soffrono 3 bambini su 10
Siccità, il piano invasi non basta. Dissalatori, recupero e zero sprechi:...
Il governo Draghi a giugno ha messo in campo 900 milioni di euro per le prime misure di contrasto alla siccità in tempi medi, ma potrebbero non bastare. Un appello di Wwf, Legambiente, Cai, Lipu e altri chiede misure strutturali e un cambio di strategia. Nel mondo, ci sono già paesi come Israele, dove si arriva a recuperare quasi il 90% dell'acqua
Cognome materno: la situazione in Italia e in Europa
Ad oggi dare il cognome del padre in automatico va contro la Costituzione, oltre che retaggio di una concezione patriarcale non più in linea con i tempi moderni e con il diritto alla parità tra i generi. Ecco come ottenere di dare il cognome materno.
Gestione rifiuti radioattivi, l’Ue annuncia procedura d’infrazione contro l’Italia
Bruxelles dà 2 mesi di tempo all'Italia e a altri 4 paesi per rispondere adeguatamente all'accusa di aver adottato programmi nazionali di gestione dei rifiuti radioattivi non interamente conformi. E il nostro paese rischia un'altra multa per non aver protetto abbastanza la popolazione dalle radiazioni
L’appello di Essere Animali: “Salviamo i visoni rinchiusi da anni nelle...
L’Italia ha vietato gli allevamenti per pellicce, ma nel nostro Paese oltre 5mila visoni sono ancora rinchiusi in gabbia in 5 allevamenti, come documentato da immagini diffuse da Essere Animali. Manca un decreto interministeriale atteso da mesi. Il video
Amazzonia, le miniere d’oro che portano distruzione e violenza nelle riserve...
Nell'Amazzonia brasiliana continuano le devastazioni causate dalle miniere illegali d'oro. Non solo inquinamento ambientale ma violenze e abusi sulle popolazioni indigene. Una filiera sporca che arriva anche in Italia
Vuoto a rendere e bioplastica, così il ritardo dell’Italia incide sulla...
La produzione di plastica è responsabile di una imponente immissione di CO2 in atmosfera e dell'utilizzo massiccio di gas e petrolio. Potrebbe essere fortemente ridotta se l'Italia prendesse sul serio gli impegni presi su posate e piatti monouso e sul deposito cauzionale che serve all'introduzione del vuoto a rendere nei supermercati
Kinder Surprise, perché la salmonella finisce nel cioccolato
Anche in Italia, dopo Francia, Gran Bretagna e Irlanda, la Ferrero è stata costretta a richiamare in via preventiva i Kinder Surprise e altri prodotti a base di cioccolato. I casi di salmonellosi riconducibili al consumo di questi snack aumentano. Vi spieghiamo come avviene la contaminazione