Tag: integratori

MELATONINA

Gli integratori “danno i numeri” sulla melatonina

Li prendiamo (e spesso li facciamo prendere ai bambini) per aiutare il sonno. E li scegliamo in base al contenuto dichiarato. Ma una ricerca spagnola ha scoperto che il contenuto effettivo di melatonina negli integratori può variare dal 5 al 67%
INTEGRATORI

Raramente utili, a volte pericolosi: i rischi che non ti aspetti...

Negli ultimi anni, l'uso di integratori alimentari è diventato sempre più comune tra gli italiani, con una crescente attenzione verso il benessere e la prevenzione. Ma con scarsa consapevolezza dei rischi che il consumo eccessivo di vitamine, sali minerali e altro potrebbero avere
ATENA BIO INTEGRATORI

Atena bio blocca la vendita degli integratori: mancano le avvertenze in...

L'azienda, come avverte il ministero della Salute, ha richiamato tutta la linea dei propri integratori I sani bio per "mancanza di avvertenze specifiche, condizioni di utilizzo, limitazioni e claims". L'elenco completo

Melatonina per dormire? Ecco quando e come usarla

Negli ultimi dieci anni gli integratori a base di melatonina hanno registrato un boom di vendite. Non tutti, però, sanno quando e come andrebbero assunti
integratori

Dolori articolari, le tante promesse non mantenute degli integratori

Sono sempre più diffusi gli integratori alimentari per alleviare i dolori articolari, ma l'efficacia di questi integratori non è stata provata e comporta alcuni rischi 
DOPO SBORNIA

Dal “dopo sbornia” al contrasto del picco glicemico per mangiare senza...

Un marketing selvaggio e pericoloso, che incoraggia abitudini dannose. È impietosa l'analisi  del mercato degli integratori di 60 million de consommateurs, dopo un'inchiesta sui prodotti in vendita in Francia. Da quelli che promettono un dopo sbornia dolce a quelli che assicurano di ridurre il picco glicemico per  mangiare tranquilli dolci o foie gras
OMEGA-3

Integratori di omega-3 a base di olio di alghe: attenti al...

Uno studio condotto dalle autorità pubbliche tedesche su 30 oli di alga Schizochytrium sp. ha misurato ilreale contenuto di omega-3 e ha rilevato livelli alti di colesterolo, oltre a trovare esteri etilici e prodotti che si ossidavano rapidamente, anche prima della scadenza.
ALOE

Nuova vita per l’aloe: scompaiono i sospetti sulla cancerogenicità

La corte di giustizia europea annulla il regolamento 468/2021, scompaiono i divieti per l'aloe con idrossiantracene, e le regole che costringevano a utilizzare solo le parti interne della foglia per il rischio genotossico e cancerogeno
SPRAY SUBLINGUALI

Spray sublinguali, perché sono da preferire alle comuni capsule o compresse

Gli spray sublinguali non transitano dallo stomaco ma passano dalla bocca al sistema sanguigno. Questo tipo di somministrazione non solo potenzia l'assorbimento, ma risulta risolutivo per tutti quei pazienti che hanno patologie autoimmuni
integratori

Iss: inutile dare gli integratori ai figli per il rientro a...

Secondo gli esperti dell'Istituto superiore di sanità, "non ci sono ragioni scientifiche per fornire integratori o vitamine per la memoria agli studenti"
MELATONINA, VALERIANA, MAGNESIO, SONNO

Melatonina, valeriana, magnesio, succo di ciliegia acida… I rimedi per il...

Melatonina, valeriana, magnesio, perfino succo di ciliegia acida (l'ultima moda di TikTok). Per dormire bene sono molti i rimedi e gli integratori che promettono efficacia. Vediamo con quali basi scientifiche
INTEGRATORI VITAMINA D CURCUMA, RISO ROSSO, TÈ VERDE

Curcuma, riso rosso, tè verde… Lo studio su 6 integratori botanici...

Ricercatori dell'Università del Michigan hanno messo in guardia dai danni epatici in consumatori abituali di 6 integratori a base di curcuma, estratto di tè verde, garcinia cambogia, cohosh nero, riso rosso fermentato e ashwagandha. Ma c'è chi contesta: "Il problema sono le contraffazioni di farmaci travestiti da integratori"