Tag: inquinamento

Microplastiche, l’inquinamento raggiunge anche le Alpi e l’Artico

La sconcertante scoperta arriva da uno studio appena pubblicato sulla rivista americana Science Advances: il vento trasporta le particelle anche a lunghe distanze e, con le precipitazioni, queste si depositano al suolo. Ora è urgente capire quali sono i rischi per la salute dell'uomo esposto alla inalazione di questi frammenti di microplastica

Microplastiche, ogni giorno il Po ne riversa 11 tonnellate in mare

I numeri impressionanti vengono dallo studio realizzato dallo European Research Institute. A Torino ogni anno arrivano circa 7 tonnellate di frammenti di plastica e ne escono più di mille
clima

Onu: il pianeta deve cambiare modello alimentare per combattere la crisi...

L'Ipcc, il gruppo di esperti delle Nazioni Unite, sottolinea che solo i rifiuti alimentari sono responsabili del 10% di tutti i gas serra che l'uomo produce. La previsione è quella di siccità e desertificazione con migrazioni di massa. A meno che i governi non si sveglino

L’aria italiana è limpida come mai in 40 anni. Merito delle...

A dirlo è uno studio dell'Università Statale di Milano e del Consiglio Nazionale delle ricerche (Cnr), che ha misurato la frequenza dei giorni con visibilità sopra i 10 o i 20 chilometri. Paradossalmente, però, lo smog faceva da scudo alla percezione del riscaldamento globale

I campi sportivi in erba sintetica? Rilasciano fino a 72mila tonnellate...

Questi piccolissimi frammenti di plastica finiscono nell'ambiente e poi potrebbero entrare nella catena alimentare. Per questo motivo l'Unione europea sta pensando a delle restrizioni per limitare l'uso di queste piccolissime particelle nella costruzione dei tappeti erbosi
ENI

Eni sponsor degli agricoltori lucani? Aiab: “Poco credibile”

Coldiretti ed Eni firmano un accordo per il marchio di qualità "Io sono lucano" che promuove i prodotti locali. È l'operazione che non è andata giù all'Associazione italiana agricoltura biologica. Che accusa: "i petrolieri non possono essere sponsor né garanti dell'agricoltura"

Youtube, Netflix, il porno e i gattini: i video online “emettono”...

A dirlo è uno studio di The Shift Project, un think tank francese, secondo cui le emissioni generate attraverso la visualizzazione di video online hanno raggiunto un livello allarmante. La classifica delle piattaforme più inquinanti
glifosato goletta

Pfas, nove dirigenti della Miteni rinviati a giudizio per disastro e...

Un altro filone di inchiesta comprende anche l'inquinamento da GenX e riguarda i fatti dal 2013 in poi, in cui è indagato anche l'ultimo amministratore delegato della ditta di Trissino, fallita il 18 novembre scorso, Antonio Nardone.

“Burger King e McDonald’s rinuncino ai giocattoli di plastica nei menù...

Due bambine inglese di 9 e 7 anni hanno lanciato una petizione per chiedere alle due catene di fast food di rinunciare ai giochini di plastica in nome della tutela dell'ambiente
PFAS

Pfas, oltre 18mila persone prese in carico dalla sanità veneta (molte...

Sono tante le persone prese in carico in un percorso diagnostico e terapeutico, nel cosiddetto secondo livello, dovuto a un'alta quantità di Pfas rilevati nel sangue, secondo il decimo rapporto riguardante il Piano di sorveglianza sanitaria. Mercoledì 19 giugno presentazione della video-inchiesta "PFAS quando le mamme si incazzano" al Salvagente

Gli imballaggi compostabili? Riducono l’impatto ambientale ma contengono troppi Pfas

Utilizzati per respingere l'acqua e l'olio, queste sostanze per- e polifluoroalchiliche sono accusate di "migrare" nel compost e da questo - attraverso le piante - entrare nella catena alimentare. Lo studio è contenuto nell'ACS' Environmental Science & Technology Letters.
spiagge

Acque balneabili, ma per un soffio: Italia maglia nera in Ue

Per fortuna siamo in ottima posizione per i siti dove c'è un'acqua considerata 'eccellente'.