Tag: fragole

La sporca dozzina, le fragole sul podio (per il secondo anno)

Per il diciassettesimo anno consecutivo, l'Ewg ha ha classificato i livelli di residui di pesticidi di frutta e verdura. Il pesticida più frequentemente rilevato è il Dcpa, dimetil tetraclorotereftalato, un possibile cancerogeno vietato in Europa
conservare

Dalla pasta alle fragole, i trucchi per conservare meglio 17 tipi...

a maggior parte delle persone ha un'idea approssimativa della conservazione del cibo. Essenzialmente si divide tra quello che va in frigo, in freezer e in dispensa. Ma ogni prodotto ha delle caratteristiche proprie che si sposano bene con un tipo di gestione rispetto ad altri. Per questo, i consigli degli esperti alimentari possono essere molto utili per prolungare la vita a diverse tipologie di prodotti.

Fragole, il vero e il falso sul “non frutto”

I miti alimentari della fragola svelati dal professor Alberto Ritieni nel nuovo numero del Salvagente in edicola dove pubblichiamo i risultati del test su 20 campioni di fragole: in tanti deludono per la presenza di sostanze vietate
FRAGOLE AMBIENTE

Il frutto proibito: test su 20 campioni di fragole

Nel nuovo numero in edicola del Salvagente abbiamo analizzato 20 confezioni di fragole: tra sostanze vietate e pesticidi anche sopra i limiti, ecco quelle bocciate (e quelle promosse)

Scopriamo il frutto del drago: “superfood” che assomiglia a un carciofo

Oggi troviamo la pitaya perfino sui banchi del supermercato, importata da altri continenti. Di cosa si tratta, come si consuma e cosa aspettarsi da un frutto che molti considerano (non del tutto a torto) un concentrato di benessere

Ci risiamo? Dalla Svezia parte di nuovo l’allarme epatite A. Questa...

Per le autorità è stato semplice individuare la fonte dell'infezione dal moneto che tutti i cui avevano in comune il frutto. L'allerta è alta perché molti lotti potrebbero essere ancora in circolazione. E torna alla mente il caso del 2013 (sempre per frutti di bosco della Polonia) che in Italia infettarono 1.300 persone

Fragole egiziane ed epatite A, si estende l’allerta negli Usa

I casi non sono più limitati alla sola Virginia e i funzionari della salute statunitensi lavorano con i colleghi egiziani per risalire all'origine della contaminazione delle fragole congelate, Fonti interpellate dal Test-Salvagente non escludono che l'infezione possa arrivare anche in Europa.

Allerta epatite A in Virginia: sotto accusa le fragole egiziane

Se fossero confermati i sospetti delle autorità sanitarie statunitensi, l'allarme potrebbe facilmente oltrepassare l'oceano. L'egitto, infatti, è uno dei più grandi esportatori di fragole fresche e congelate e ha una quota importante anche nei consumi europei.