Tag: farmaci
Troppe reazioni avverse: in Francia per 8 farmaci anti-raffreddore ci vuole...
Per 8 medicinali a base di pseudoefedrina viene richiesta la prescrizione medica perché, secondo le autorità sanitarie francesi, sono "potenzialmente pericolosi". Tra questi pure due specialità Actifed
Phloroglucinolo: un farmaco di dubbia utilità e dai molti rischi
Il farmaco prescritto e utilizzato in Italia e Francia, ma tolto dal commercio in altri paesi europei, è destinato al trattamento dei dolori addominali di varia origine e contrazioni uterine in gravidanza. Il giudizio di Prescrire, Ong indipendente e autorevole, è netto: inefficace e con troppi rischi
Povertà sanitaria: aumenta la percentuale dei farmaci che ci paghiamo da...
Nel report sulla povertà sanitaria pubblicato dal Banco farmaceutico, emerge un quadro in cui aumenta la percentuale di farmaci che gli italiani devono pagare...
Rapporto Osmed sui farmaci in Italia: l’abuso di antibiotici contribuisce a...
Il rapporto OsMed 2023 sull’uso dei medicinali in Italia, redatto dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), racconta di un consumo di antibiotici nel nostro Paese aumentato del 6,4% nel 2023 rispetto all’anno precedente, nonostante gli allarmi dell'Oms sull'antibiotico-resistenza. In generale, sono ancora troppe le differenze tra Regioni
Decongestionanti contro il raffreddore: nuova bocciatura Usa
La Fda, l'Agenzia dei farmaci Usa, propone di sostituire la feniletrina, contenuta nei farmaci contro i sintomi del raffreddore, perché inutile. E la Francia l'aveva indicata anche come pericolosa
Spray sublinguali, perché sono da preferire alle comuni capsule o compresse
Gli spray sublinguali non transitano dallo stomaco ma passano dalla bocca al sistema sanguigno. Questo tipo di somministrazione non solo potenzia l'assorbimento, ma risulta risolutivo per tutti quei pazienti che hanno patologie autoimmuni
L’allergia agli antibiotici? 9 volte su 10 è falsa (e aiuta...
L' allergia agli antibiotici, in particolare alla penicillina, secondo studi recenti, sarebbe in gran parte più presunta che reale. Il fenomeno, sovrastimato in misura significativa, potrebbe oltretutto favorire lo sviluppo della resistenza antimicrobica
Sanofi condannata per il Depakine: una sentenza storica per le vittime...
Il Tribunale di Parigi ha condannato Sanofi a pagare 285mila euro per risarcire la famiglia di due bambini nati con gravi malformazioni per l'assunzione di Dépakine durante la gravidanza della mamma
La black list di Prescrire: i 105 farmaci più dannosi che...
Da dodici anni la no profit francese Prescrire pubblica un bilancio dei medicinali da escludere per curarsi meglio. Una black list che, per il 2024, elenca in modo documentato i 105 farmaci più pericolosi che utili.
Farmaci e ondata di calore: come conservare senza rischi i medicinali
I medicinali che utilizziamo potrebbero risentire, tanto in efficacia che in sicurezza, delle temperature estreme di questa ondata di calore. I consigli per metterci a riparo da effetti indesiderati tanto se i farmaci si tengono in casa che se si portano in valigia
Farmaci e caldo: come conservarli al meglio con i consigli dell’Aifa
L'Agenzia italiano del farmaco ha indicato una serie di accorgimenti da tenere per trasportare e conservare al meglio i medicinali durante il caldo estivo
Farmaci generici, l’Ue ne sospende 400 testati in India. Ecco quelli...
La Commissione Europea ha sospeso le autorizzazioni all'immissione in commercio di circa 400 farmaci generici testati dalla società indiana Synapse Labs a causa di prove insufficienti sull'affidabilità dei dati sperimentali