Tag: falso extravergine

OLIO EXTRAVERGINE TEST

Olio, Coldiretti: cresce import straniero e a pagare è il consumatore

Dopo la nostra inchiesta che ha messo in luce che 7 oli comunitari su 15 non sono extravergini, Coldiretti denuncia: "Si fa pagare di più ai consumatori un prodotto che invece può valere fino alla metà del prezzo indicato visto che ha una qualità inferiore"
EXTRAVERGINE

Incognita oli comunitari: 7 su 15 non sono extravergini

Alla prova del panel test dell'Agenzia delle Dogane 7 campioni sono risultati semplici “vergini”. A sei anni dall’ultima inchiesta siamo tornati a indagare sulle miscele di extravergine venduti nei supermercati scoprendo che le cose non sono migliorate
CASELLI FALSO EXTRAVERGINE CORICELLI

Così il ministero “rinuncia” a scoprire il falso extravergine Dop

Secondo la bozza delle Linee guida del Piano dei controlli Olio Dop/Igp della Repressione e frodi, scoperta da TeatroNaturale, saranno ammessi le miscele di diversi lotti e in caso di controlli sarà impossibile bloccare gli oli non conformi
CASELLI FALSO EXTRAVERGINE CORICELLI

Diventa reato vendere falso extravergine: sanzioni per chi imbottiglia e Gdo

Nel disegno di legge contro gli illeciti agroalimentari che martedì viene presentato dal governo vengono inserite norme specifiche contro le contraffazioni dell'olio. L'Abbate, sottosegretario Politiche Agricole: "Sanzioni anche per chi produce e vende oli deodorati"

Alcol, cereali e olio: su questi prodotti si concentrano le frodi...

L'operazione Opson VIII coordinata da Europol ie in Interpol in 78 paesi ha portato al sequestro di cibi e bevande per oltre 100 milioni di euro. In Italia sequestrate 150.000 litri di falso extravergine

Falso extravergine, l’Italia avverte la Spagna: “Il panel test non si...

In vista del prossimo incontro del Consiglio Oleicolo Internazionale, la delegazione italiana si presenterà compatta nella difesa dell'analisi sensoriale: "È l'unico metodo insostituibile per la classificazione degli oli". Madrid da tempo ne chiede l'abolizione
CASELLI FALSO EXTRAVERGINE CORICELLI

Olio, ecco chi (e cosa) minaccia l’extravergine italiano

Ieri i gilet arancioni oggi i "giacconi gialli" della Coldiretti hanno manifestato per chiedere interventi urgenti a tutela del settore e contro le frodi. La denuncia: "Olio straniero in due bottiglie di olio su tre"

Falso extravergine, i carabinieri sequestrano 28 tonnellate di olio

I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare hanno concluso la "Campagna di controllo oleario 2018": su 105 aziende ispezionate 46 sono risultate irregolare. Tra le frodi sanzionate miscele con oli vegetali aggiunti e falsi oli bio. Il colonnello Cortellessa: "Vigiliamo a tutela del comparto e dei consumatori"
OLIO EXTRAVERGINE TEST

Falso extravergine, in Francia una bottiglia su due è fuorilegge

Risultati choc quelli dell'Autorità francese della Repressione e frodi: su 139 extravergini analizzati ben 67 - il 48% - è risultato semplice vergine se non addirittura lampante. Intanto Italia è allarme per una nuova annata olearia horribilis
OLIO EXTRAVERGINE TEST

Olio e qualità, quanto dichiarato in etichetta deve valere fino alla...

Entrato in vigore il nuovo regolamento 1096/2018 sull'etichettatura dell'extravergine. Grimelli, direttore di Teatro Naturale: "Si ribadisce che non si potranno riportare i valori chimici all’atto dell’imbottigliamento ma quelli ragionevolmente prevedibili alla fine della vita dell’olio contenuto"
ACIDO OLEICO

Olio Italico, anche i marchi industriali dicono no: “Confonde il consumatore”

Dopo la contrarietà degli olivocoltori del Cno e Unasco al progetto di Coldiretti-Federolio (una miscela con solo il 50% di extravergine italiano e il resto di comunitario), arriva il "niet" di Assitol-Confindustria. Sullo sfondo una guerra commerciale che rischia di penalizzare gli acquirenti

“L’olio ‘Italico’ è un inganno per i consumatori”. Al via la...

Gli olivicoltori della Cno e Unasco insieme ai consumatori puntano il dito contro il progetto di Coldiretti e Federolio di "sdoganare" la miscela di extravergine 50% italiano e il restante straniero: "Così si legalizza l'Italian sounding". Konsumer: "Il ministro Centinaio tuteli la trasparenza. La raccolta di firme su change.org