Tag: Enea
Detrazioni ecobonus e bonus casa, parte il sito di Enea per...
È operativo il sito per trasmettere all'Enea i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dei cosiddetti "ecobonus" e/o "bonus casa" con fine lavori nel 2020. Il termine per trasmettere i dati all'Enea è di 90 giorni dalla data di fine lavori; per tutti gli interventi conclusi tra il 1 gennaio 2020 e 25 marzo 2020, il termine di 90 giorni decorre dal 25 marzo 2020.
Il packaging bio che cambia colore se il cibo va a...
Le bio-plastiche - viene spiegato nel periodico on line @Eneainforma - sono ricavate dalla "trasformazione degli zuccheri contenuti nel mais e nelle barbabietole, mentre i bio-compositi sono stati ottenuti aggiungendo alla bio-plastica additivi provenienti dagli scarti di lavorazione, come lino, canapa, vegetazione olearia, lavorazione del caffè
Ecobonus: invio tardivo dei documenti? La detrazione fiscale è salva
La mancata o ritardata comunicazione delle informazioni sui lavori edilizi per il risparmio energetico al sito dell'Enea non determina la perdita del beneficio fiscale. Lo chiarisce la risoluzione n. 46/E dell'Agenzia delle Entrate
Enea lancia “SafeFood” uno scanner laser per scovare le frodi alimentari
Sarà un vero e proprio laboratorio portatile per smascherare le adullterazioni. Finora questa tecnologia è stata testata su pesce, bibite e succhi di frutta, latte in polvere, olio d’oliva e vino
Enea: la lista delle 40 zone costiere italiane a rischio inondazione
Le zone a rischio vanno dalla provincia di Trieste al trapanese. Secondo l'Enea "entro la fine del secolo l'innalzamento del mare lungo le coste italiane è stimato tra 0,94 e 1,035 metri" a causa del riscaldamento globale, se non si fa nulla
L’alternativa al caucciù, sostenibile ed europea: la scoperta italiana
Una gomma naturale ottenuta da una varietà di tarassaco. È quella che ha ottenuto una ricerca dell'Enea e che potrebbe essere un'ottima alternativa per i tanti usi comuni (dai preservativi ai guanti da sala operatoria) senza alcuna necessità di deforestare. E valorizzando le aree agricole italiane
Bonus casa, on line il sito per ottenere le detrazioni
Chi ha concluso nel 2018 i lavori di ristrutturazione per ottimizzare il consumo di energia all'interno della propria abitazione, deve presentare la documentazione attraverso questo portale
Nasce il superlaboratorio Enea per la ricerca su qualità e sicurezza...
Enea celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione con il lancio della prima infrastruttura di ricerca a guida italiana con 130 laboratori e una cucina in cui "testare" la sicurezza di cibi e contenitori. Ne abbiamo parlato con Chiara Zoani coordinatrice del progetto Metrofood
Un tetto verde? Un climatizzatore naturale che fa bene anche all’ambiente
Un giardino pensile, spiega il dipartimento unità Efficienza energetica di Enea, assorbe anidride carbonica, abbatte la temperatura in estate e isola in inverno. Ma attenzione a fare una verifica del peso sulla struttura, come spiega Carlo Alberto Campiotti
Risolto il mistero dei dischetti, ma non quello degli sversamenti nel...
Ora si sa che provengono dal guasto del depuratore alla foce del Sele. Quello che non si sa ancora è quantr acque reflue siano finite nei nostri mari e con quali effetti. Ne abbiamo parlato con Loris Pietrelli, ricercatore dell’Enea ed esperto anche di depurazione delle acque
Plastica dagli scarti caseari, nasce Biocosì firmato da Enea
Il progetto della start-up pugliese EggPlant sarà realizzato entro 18 mesi dalla agenzia nazionale per le nuove tecnologie prevede da una parte la pulizia delle acque reflue degli impianti caseari e dall'altra la realizzazione di plastiche 100% biodegradabili e compostabili.
Le microplastiche avvelenano (anche) i laghi
E' quanto emerge dall'ultimo studio condotto da Legambiente ed Enea secondo cui il fenomeno non colpisce soltano mari ed oceani. Sotto accusa, enanche a dirlo, la plastica che non si degrada mai completamente inquinando anche i corsi d'acqua interni