Tag: disdetta
Dieci mesi dopo la morte di mio padre ho scoperto un...
Un lettore scopre che suo padre aveva attivato un contratto Vodafone per una "saponetta". Deve pagare anche gli arretrati, ci chiede? Ci aiuta a capire Valentina Masciari di Konsumer Italia
Disdetta abbonamento, se Wind Tre fa orecchie da mercante
Una lettrice fa tutti i passaggi necessari per la disdetta dell'abbonamento telefonico dopo la morte della madre ma Wind Tre, nonostante raccomandate e Pec, non ne prende atto. Come fare? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
Perché dopo aver disdetto il contratto con Linkem, mi arriva un’altra...
Un lettore rescinde il contratto con Linkem quando sono abbondantemente passati i due anni di vincolo contrattuale. E si vede arrivare una bolletta di circa 25 euro. Perché, ci chiede? E va pagata? Risponde Valentina Masciari di Konsumer Italia
Wind Reload e la disdetta impossibile
Continuano le segnalazioni di consumatori che non sono riusciti a disdire Wind Reload, nonostante fosse prevista la possibilità entro il primo mese. L'ultima, una lettrice che si è vista sottrarre 230 euro, mai restituiti. Vediamo come fare in questi casi con Valentina Masciari di Konsumer Italia
Come ti affibbio un’assicurazione col contratto energia. La beffa di Enel...
La nuova tendenza degli operatori è quella di vendere polizze assicurative assieme ai contratti di utenze. Non sempre in maniera trasparente come dimostra il caso di un nostro lettore alle prese con Enel X
Quanto costa davvero Office365 con Vodafone?
La vicenda di un nostro lettore: Vodafone gli propone Office365 a 35 euro al mese ma in bolletta ne fattura 48. E non accetta la disdetta. I consigli di Valentina Masciari di Konsumer Italia
“Da quattro anni Wind continua a ignorare la mia disdetta”
Una lettrice fa una disdetta nel 2017, ma Wind fa finta di nulla e, nonostante la conciliazione dia ragione alla cliente, continua a fatturare e alla fine interessa un'agenzia di recupero crediti. Che fare? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
“Due mesi senza linea, ma Windtre mi chiede le penali per...
Un lettore ci racconta la sua esperienza con Infostrada (ora Windtre): per due mesi un guasto esterno impedisce di avere la linea. In mancanza di soluzioni decide di disdire il contratto e il gestore applica i costi di chiusura e le penali. Scorretto, commenta Valentina Masciari, responsabile utenze di Konsumer Italia, che ci ricorda i nostri diritti in questi casi
Decine di pec per chiudere un contratto, ma Vodafone fa finta...
È sempre più diffusa la cattiva abitudine delle compagnie di ignorare le richieste di cessazione dei clienti per continuare a fatturare. Ora è il caso di Vodafone. E forse sarebbe il caso che AgCom e Antitrust indagassero
Se Tim ci mette un anno per “digerire” una disdetta
Un nostro lettore invia una Pec a Tim per la disdetta della linea fissa ma l'operatore fa orecchie da mercante e continua a fatturare. E l'utente paga. Invia una seconda Pec, varie raccomandate e ottiene solo un anno dopo lo stop. Ma non quanto pagato indebitamente
Se Wind Reload addebita i 150 euro anche a chi disdice
Un cliente disdice nei tempi previsti il servizio Wind Reload ma l'operatore passa comunque all'incasso, addebitando 150 euro. Non dovuti e dunque da rimborsare. Ma può Wind andare in compensazione invece di restituire i soldi?
La disdetta ignorata da Tim: ecco come farla rispettare
Un lettore manda a Tim la disdetta per la telefonia fissa via pec. Dopo un mese scopre che non è ancora attiva. Quali sono i suoi diritti? Ce li spiega Valentina Masciari, responsabile utenze di Konsumer Italia