martedì, 21 Marzo 2023

Tag: diritti

mail aziendale

Controllo mail aziendale da parte del datore di lavoro: in alcuni...

Che cosa sono le mail aziendali e quale differenza intercorre con quelle private: in quali casi il datore di lavoro è legittimato a controllarle. Cosa dice la legge, gli obblighi del datore e i diritti del lavoratore: un esempio concreto avvenuto nella Regione Lazio e la decisione del Garante della privacy
contante

Contante, qual è il limite per l’uso

Che cos’è il limite all’uso del contante e come viene regolato dall’ordinamento italiano: le cifre e la normativa vigente nel 2023. Gli scambi tra privati, i prelievi, gli acquisti dei turisti stranieri, le rimesse di denaro che passano attraverso i money transfer, i cambiavalute e gli assegni bancari non trasferibili
DIRITTO ALL'IMMIGRAZIONE

Cosa significa il diritto all’immigrazione

Il diritto all’immigrazione, cos’è e come viene regolato in Italia: il percorso storico e le attuali disposizioni per capire il quadro di un tema da anni al centro del dibattito pubblico
LISTERIA NAS

Qual è la differenza tra contraffazione alimentare e adulterazione?

Che cosa sono le frodi alimentari e come vengono classificate. Quali le differenze tra contraffazione e adulterazione alimentare: le conseguenze e le pene previste dall’ordinamento giuridico italiano per i responsabili. 
lavoro a chiamata

Contratto di lavoro a chiamata: come funziona e quali sono le...

Che cos’è un contratto di lavoro a chiamata e quali sono le garanzie previste per il lavoratore: le modalità di assunzione e tutte le specifiche previste dalla legge. 
congedo

Obbligatorio o alternativo: le caratteristiche del congedo di paternità

Che cos’è il congedo di paternità e come è mutata nel tempo: i diritti e gli obblighi del neo papà che intende assentarsi dal luogo di lavoro
riforma pensione

Quali sono i cambiamenti della riforma pensione nel 2023

Cosa prevede la riforma pensione 2023 e cosa è previsto nella nuova legge di bilancio in merito a questo aspetto. Cosa devono attendersi i lavoratori e tutti i dettagli sulla pensione anticipata con il meccanismo di quota 103, la proroga dell’Ape sociale e cosa cambia con opzione donna. Come vengono rivalutate le pensioni in base all’inflazione e quali cittadini potranno beneficiarne in maniera più marcata. Un quadro dello scenario pensionistico nel nostro paese e gli sviluppi futuri consigliati dal rapporto Ocse e Inps.
smart working

Chi ha diritto allo smart working, le ultime novità

Tutte le ultime novità in tema di smart working, chi ne ha diritto e quali i sono requisiti per poter continuare a beneficiarne
CERTIFICATO DELLO STORICO DEL LAVORO

Come richiedere il certificato dello storico del lavoro

Che cos’è il certificato dello storico del lavoro e a cosa serve: come richiederlo e quali sono le informazioni che contiene. La documentazione necessaria, la firma autentica e il ruolo ricoperto dai Centri per l’impiego regionali
OMISSIONE DI SOCCORSO

Omissione di soccorso: di cosa si tratta e quali sono le...

Il reato di omissione di soccorso: quando si verifica, le sanzioni previste e le aggravanti riconosciute dalla legge. I casi in cui chi produce un incidente non si ferma e le responsabilità
DEMANSIONAMENTO

Demansionamento: quali sono le tutele del lavoratore

Essere assegnati a una mansione che prevederebbe un livello di inquadramento minore, nella grande maggioranza dei casi è illeggittimo. Cosa prevede l'ordinamento giuridico e come muoversi per tutelarsi.
INGIURIA

Ingiuria, diffamazione, calunnia: le differenze dal punto di vista legale

L'ingiuria è stata depenalizzata nel 2016 al contrario restano reati la minaccia, la diffamazione e la calunnia. Rimane tuttavia una condotta sanzionabile e si può incorrere nel risarcimento del danno