lunedì, 29 Maggio 2023

Tag: diritti passeggeri

GNV

Barcellona-Genova, GNV cancella la corsa e offre la partenza… 6 giorni...

È quanto è successo a un lettore il 14 agosto, quando a 3 ore dall'imbarco si è vista comunicare "l'indisponibilità della nave". GNV non gli ha dato assistenza, né si è offerta di risarcire il danno e il biglietto che ha dovuto acquistare per il ritorno. Ecco i suoi diritti in questo caso

Lol.travel sanzionata dall’Antitrust: il prezzo dei voli aumentava “all’ultimo click”

Oltre a far comparire nelle ultime schermate i supplementi che cambiavano il prezzo presentato all'inizio, il portale offriva solo un numero di telefono a tariffazione maggiorata nei contatti. E l'Agcm lo ha sanzionato per 150mila euro
VOUCHER

La Corte Suprema spagnola condanna il “no show rule”: è illegale

La sentenza è stata emessa nei confronti della compagnia Iberia ma è destinata ad avere ripercussioni su tutti i vettori che operano nell'Unione europea

Sciopero Ryanair, Confconsumatori: nessun evento eccezionale. La compagnia deve rimborsare

La Corte di giustizia dell’Unione Europea con una sentenza dello scorso mese di aprile è stata chiara: perché possa sussistere una circostanza eccezionale, il relativo evento non deve essere inerente al normale esercizio dell’attività della compagnia aerea e deve sfuggire al suo controllo

British cancella il volo e rifiuta ogni rimborso: che fare?

Un lettore si vede cancellato il volo dalla compagnia inglese senza alcun avviso e perde un giorno di hotel e di noleggio auto. Ma British rifiuta ogni rimborso. Ci spiega i diritti del passeggero in casi come questi Carmelo Calì, responsabile trasporti di Confconsumatori
WIZZAIR VOLAGRATIS CANCELLAZIONI VOLI

Che diritti abbiamo se voliamo con una compagnia extraUe

Un lettore perde il volo per uno sciopero e ci chiede che diritti ha nei confronti della compagnia. Ci aiuta a fare il punto Carmelo Calì, responsabile Trasporti di Confconsumatori

Il volo dirottato dell’AirFrance: “La compagnia non ha scuse”

Dopo la nostra storia dell'incredibile vicenda del volo prima dirottato su Fort de France per poi lasciare senza assistenza e informazioni molti passeggeri, Carmelo Calì, responsabile trasporti di Confconsumatori, chiede sanzioni e spiega quali rimborsi e risarcimenti spettano al viaggiatore

“Scusate dobbiamo atterrare in Martinica”, l’odissea del volo Air France

Il volo doveva arrivare l'8 gennaio a Parigi da Lima e invece dopo 7 ore di volo viene dirottato a Fort de France per una perdita di ossigeno. E in aeroporto i passeggeri, molti gli italiani, vengono lasciati a se stessi. La testimonianza di chi c'era e il commento Alessandro Cossu

Confconsumatori: “Il buonismo di Ryanair non ci piace”

Un voucher di 80 euro non può sostituire il diritto alla compensazione pecuniaria ed ai risarcimenti supplementari previsti in caso di cancellazione dei voli....
easyjet rimborso voucher

Le incredibili scuse di Easy Jet per non rimborsare

Un volo cancellato improvvisamente per "avverse condizioni metereologiche", ossia per nebbia. E i passeggeri sono costretti a trovarsi un hotel a Parigi senza alcuna assistenza. Tranne scoprire che altri voli partivano regolarmente. Ma la compagnia non vuole rimborsare

Federconsumatori: insufficienti le tutele per gli abbonati Alta Velocità

L'associazione critica lo schema di regolazione messo in consultazione dall'Autorità dei Trasporti: "se passassero queste regole agli abbonati si venderebbe un abbonamento aleatorio, con pochissimi diritti"

5mila euro a passeggero, costa caro il dirottamento Ethiopian

5mila euro a passeggero. È la proposta di transazione ottenuta dai legali di Confconsumatori, secondo quanto riferisce  per il volo dirottato ET 702 Addis...