Tag: diabete

FARMACI ANZIANI

Farmaci e anziani: quando la cura diventa un rischio

I farmaci che abbiamo sempre preso senza problemi potrebbero diventare più dannosi che utili dopo i 70 anni. Una ricerca francese li ha identificati, assieme alle alternative più efficaci
diabete

Diabete nei bambini, i consigli dell’esperta per gestirlo bene a scuola

In Italia oltre 18mila minori hanno il diabete di tipo 1, con un'incidenza in aumento sotto i 6 anni. I consigli dell'esperto su come gestirlo a scuola
ULTRAPROCESSATI

Non tutti i cibi ultraprocessati sono uguali: le nuove ricerche

Se oramai è riconosciuto l'effetto negativo sulla salute dei cibi ultraprocessati, emergono anche differenze in questa vasta categoria. E si scopre che in alcuni casi, come i cereali per la prima colazione, o il pane integrale industriale, i benefici possono essere maggiori dei rischi
CARRAGENINA

Carragenina, l’additivo con troppi sospetti che troviamo in molti alimenti

Un nuovo studio lega il consumo dell'additivo carragenina (E407) ai danni alla barriere intestinale e al diabete di tipo 2. E non è la prima ricerca a destare allarme. Eppure l'E407 figura tra gli ingredienti di molti alimenti industriali. Ecco dove lo abbiamo trovato
CIOCCOLATO FONDENTE

La ricerca: mangiare cioccolato fondente riduce il rischio diabete

Una notizia che non potrà che far piacere ai più golosi tra noi: mangiare qualche pezzo di cioccolato fondente cinque volte a settimana, evitando quello al latte, potrebbe essere associato a un rischio ridotto di sviluppare il diabete di tipo 2
diabete

La richiesta dei diabetologi: riconoscere il diabete di tipo 1 in...

Riconoscere come patologia il diabete di tipo 1 in fase asintomatica e non solo come una semplice alterazione della glicemia. Lo chiede la Società...
EDULCORANTI

Zero zucchero, più diabete. Lo studio che accusa gli edulcoranti

Non solo non funzionano nella riduzione di peso ma, paradossalmente per sostituti dello zucchero nati per chi aveva il diabete, gli edulcoranti possono presentare a lungo termine un rischio di diabete di tipo 2 e di obesità. Lo studio francese su 100mila adulti

Semaglutide, alert su rischio suicidi da nuovo studio

Uno studio internazionale ha analizzato il database dell'Oms sulle reazioni avverse ai farmaci e lancia un alert sul possibile nesso tra l’uso degli antidiabetici e dimagranti, a base di semaglutide, e il rischio suicidi
diabete

Diabete 1, lo studio: banane, yogurt e avena aumentano rischio per...

I bambini predisposti al diabete di tipo 1 che mangiano banane, avena e yogurt hanno maggiori probabilità di contrarre la malattia, mentre il consumo di fragole e mirtilli riduce il rischio. A dirlo è una ricerca che ha monitorato oltre 5mila bambini finlandesi

Ozempic, vizi e virtù del farmaco “miracoloso”

Il farmaco "miracoloso" per la perdita di peso, sembrerebbe avere un effetto anche sulle dipendenze, mettendo in crisi l'industria di tabacco e alcol. Anticipiamo alcuni passaggi dell’approfondimento realizzato su Ozempic nel numero del Salvagente di maggio
FALSO OZEMPIC

Allerta Ema: in circolazione falso Ozempic, medicinale contro il diabete

L'Agenzia europea del farmaco, informata dall'autorithy tedesca, segnala la presenza di penne falsamente etichettate come il medicinale per il diabete Ozempic
DIABETE CIBI ULTRA-PROCESSATI

Diabete, una dieta sana non basta se si mangiano cibi ultra-processati

Una ricerca condotta dal Irccs Neuromed dimostra che il consumo di alimenti sottoposti a intensa lavorazione, - i cosiddetti cibi ultraprocessati - aumenta sensibilmente il rischio di morte per persone con Diabete di tipo 2, al di là della corretta alimentazione