Tag: coloranti

ADDITIVI COLORANTI

Coloranti, la Virginia ne vieta sette tra i più diffusi in...

Il divieto entrerà in vigore nel 2028 e riguarda i coloranti blu n. 1 (E133) e n. 2 (E132), verde n. 3 (E142), giallo n. 5 (E102) e n. 6 (E110), rosso n. 40 (E129) e n. 3 (E127), e i due conservanti propilparabene e il butilidrossianisolo (Bha)
CIOCCOLATO DI DUBAI

Cioccolato di Dubai, tra coloranti, 3-mcpd e Moah un mix di...

L'ente di controllo alimentare di Stoccarda ha pubblicato un aggiornamento che conferma e amplia le preoccupazioni sul cioccolato di Dubai, molto di moda. Tra coloranti non dichiarati e contaminanti il consiglio è di fare molta attenzione
BISCOTTI COLORANTI

Manca l’avvertenza sui coloranti: Bake It richiama Baby biscotti mini mix

Il provvedimento è motivato dal fatto che l'etichettatura dei biscotti non riporta la dicitura “Possono influire negativamente sull’attività e sull’attenzione dei bambini”, prevista per i coloranti E102 ed E110
E102

Il colorante della discordia: perché fare molta attenzione all’E102

La tartrazina, colorante siglato con E102, rientra nell'ampia categoria degli additivi alimentari. Responsabile della colorazione gialla di alcuni alimenti, viene largamente utilizzato nell'industria alimentare. Per Efsa non presenta rischi cancerogeni ma alcuni studi sono molto più allarmanti
ADDITIVI COLORANTI

La storia dei 6 coloranti di Southampton capaci di rendere iperattivi...

Quello dei 6 coloranti di Southampton è forse il caso più clamoroso. Ma i coloranti alimentari sono oggetto di continui studi e aggiornamenti. Tra posizioni scientifiche contrastanti e interessi dell'industria alimentare, restano aperte le questioni sui rischi per la salute.
coloranti alimentari

Dolcetti avanzati? Attenzione a questi coloranti alimentari

Se nella lista degli ingredienti dei dolcetti che avete in casa compare una tra queste sigle E110, E104, E122, E129, E102 e E124 verificate che ci sia un'avvertenza al consumo: sono i 6 coloranti la cui presenza è correlata all’iperattività dei bambini
OLIO DI PALMA OSSIDO DI ETILENE

Sudan nell’olio di palma e ossido di etilene: l’Europa aumenta i...

In base agli allerta continui la Commissione europea ha intensificato i controlli sui prodotti importati. Oggetto delle misure l'olio di palma dal Ghana per la presenza del colorante cancerogeno Sudan I e i prodotti di India, Malesia e Turchia per l'ossido di etilene, genotossico
GELATO SENZA LATTOSIO

6 miti sul gelato, da sfatare… a mente fredda

Alimento proibito per diabetici e per chi è a dieta? Pieno di additivi, se industriale e naturale se artigianale? Meglio dai colori sgargianti o piuttosto tenui? Vediamo alcuni miti sul gelato, l'alimento simbolo dell'estate
ADDITIVI COLORANTI

Glutammato, coloranti e dolcificanti sono gli additivi che preoccupano di più

Uno studio condotto dal Bfr, l'Istituto tedesco per la sicurezza alimentare, svela che il 55% dei consumatori non acquista un alimento se contiene additivi. I più temuti? Il glutammato monosodico (E621), l'aspartame (E951) e la lecitina (E322)
GUACAMOLE HARISSA

Dal guacamole all’harissa, il tripudio di additivi nelle salse industriali

Sugli scaffali dei supermercati si diffondono le linee etniche. Non solo guacamole (con un misero 6% di avocado) ed harissa, ma anche salse greche e bbq. Ma spesso sono più gli additivi che la sostanza
BIOSSIDO DI TITANIO

La Ue scopre i pericoli del biossido di titanio, ma l’industria...

È dal 2016 che si sollevano timori e allerta sul biossido di titanio, l'E171 che sbianca i cibi, i farmaci, gli integratori e i dentifrici. Ora anche l'Efsa lo sconsiglia per i potenziali effetti genotossici. In attesa che venga bandito abbiamo pubblicato la lista di chi lo contiene

Chi bello vuole apparire… Perché si usano i coloranti nei cibi

È possibile rinunciarci? Sono pericolosi? E che differenza c'è tra coloranti naturali e artificiali? Sono queste (e altre) le domande a cui cerchiamo di rispondere nei Miti Alimentari di questa settimana