Tag: auto
Auto nuova, cosa fare se nel contratto manca la data di...
Il contratto di acquisto stipulato tra concessionario e cliente deve contenere l'indicazione della data di consegna dell'auto. Se l'indicazione non c'è, si applicano le norme che tutelano il consumatore. E il concessionario inadempiente rischia di veder sfumare la vendita
Auto rottamata, perché mi chiedono di pagare il bollo?
Il demolitore non ha fatto il suo dovere in pieno e ora arriva al proprietario di un'auto (che credeva rottamata) una cartella di pagamento del bollo auto. Ecco come cosa fare in un caso come questo
L’accordo sporco dei costruttori per far pagare cari i finanziamenti auto
L'Antitrust scopre un’intesa unica, complessa e continuata per lo scambio di informazioni sensibili relative a quantità e prezzi, anche attuali e futuri. L'obiettivo? Niente concorrenza e tassi più alti per i clienti. La denuncia, partita da Mercedes e Daimler ha coinvolto tutti i costruttori e le associazioni delle finanziarie, portando a una multa di 678 milioni
Stop ai furbetti della targa straniera: multe salate e sequestro dell’auto...
Cambia il codice della strada: per poter circolare, auto e furgoni con targa straniera dovranno essere re-immatricolati. Ma la procedura è lunga e farraginosa, e scoppia la protesta
L’auto (quasi) gratis in cambio di pubblicità. È il caravertising
È l’ultima frontiera del marketing: lsoldi per l'acquisto e il mantenimento della vettura ma la carrozzeria è usata dalla società come pannello mobile per apporre banner pubblicitari. Che variano ogni mese, a carico del conducente. Ma conviene?
Automobili, tutti i segreti per un tagliando senza fregature
Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con Ad Italia–Giadi Group e Autodis Italia ha realizzato una guida per la manutenzione dell’auto distribuita in tutte le officine del gruppo Autodis e scaricabile sul sito dell'associazione
Anticollisione e frenata automatica dimezzano gli incidenti: “le case non li...
Tutti i test degli Istituti statunitensi dimostrano che questi sistemi garantiscono sicurezza. E le associazioni dei consumatori attaccano le industrie: "Sia sicurezza per tutti e non solo per chi può permetterseli"
La tempesta perfetta sui diesel Opel: 100mila auto richiamate d’autorità?
In Germania dopo mesi di indagine la motorizzazione chiede alla casa automobilistica di richiamare 100mila tra Zafira, Cascada e Insignia, motorizzazioni Euro 6 sospettate di aver truccato le emissioni. E l'Unc fa appello a Toninelli perché attivi i controlli anche sulle vetture vendute in Italia
Il prezzo di listino di un’auto? Un “segreto industriale”
Un'inchiesta del mensile svizzero KTipp rivela come molte cause automobilistiche nascondano o rendano irreperibile il prezzo dei loro modelli. Un modo per impedire ai potenziali clienti un confronto trasparente e spingerli nei concessionari. Dove è difficile orientarsi tra optional compresi e a pagamento e sconti difficili da interpretare
Salute, weekend in una capitale europea? Equivale a fumare fino a...
Da Istanbul a Barcellona, passando per Roma, Londra e Milano. Una Ong belga ha misurato l'inquinamento atmosferico nelle 10 principali città d'arte europee e lo ha convertito in "sigarette fumate". Ecco i risultati dello studio
La consegna dell’auto non avviene nei tempi previsti: che fare?
Un lettore esasperato dalla vana attesa dell'auto nuova ci chiede come comportarsi con il concessionario. Se non c'è più interesse ad ottenere il bene, si può recedere dal contratto. Ecco come procedere
Multe e punti patente: l’affidatario dell’auto non può essere “smemorato”
Multa con decurtazione di punti dalla patente: la Cassazione fa chiarezza nell'ipotesi in cui il veicolo sia dato in uso da tempo ad un soggetto diverso dal proprietario