Tag: antitrust

TEST CENSURA ANTITRUST

“I test turbano il mercato, smettete”. Le tentazioni di censura vengono...

L'Autorità della concorrenza e del mercato considera i test comparativi del Salvagente non inchieste giornalistiche ma pratiche commerciali, al pari della pubblicità. Una sorta di censura preventiva che come ha osservato il segretario di Stampa romana, Lazzaro Pappagallo, è in contrasto con l’articolo 21 della Costituzione
ANTITRUST UNIPOLSAI GENERALI

Rc-auto, Antitrust multa UnipolSai e Generali per 5 milioni di euro...

Secondo l’Antitrust, la pratica commerciale scorretta messa in atto dalle due compagnie consisteva nel rendere difficoltoso per i clienti l’accesso al fascicolo dell'incidente. Inoltre Unipol e Generali, leader di mercato, hanno omesso informazioni rilevanti sull’ammontare del risarcimento
samsung galaxy

“Cambia con Galaxy”, Antitrust apre istruttoria sulla promozione di Samsung

Dopo mesi di proteste e svariati articoli del Salvagente, anche l'Antitrust punta il dito sulla promozione "Cambia con Galaxy" di Samsung, che ha fatto imbufalire tanti consumatori. L'Autorità valuta la sussistenza di pratiche commerciali scorrette e scarsa trasparenza
nutri-score

L’Antitrust boccia il Nutri-score: confonde i consumatori

Secondo l'Antitrust, l'etichetta a semaforo Nutri-score sulla parte anteriore della confezione fornisce indicazioni fuorvianti circa la salubrità di un alimento e potrebbe indurre in errore i consumatori che potrebbero mangiare quantità eccessive di alcuni alimenti considerati "salubri"
edreams

eDreams Prime, Federconsumatori a Antitrust: “Informazioni ingannevoli e impossibile disdire”

Federconsumatori segnala all’Agcm "le informazioni ingannevoli e l’impossibilità di disdire eDreams Prime". Già il Salvagente aveva raccontato le difficoltà dei lettori con il servizio di abbonamento per ottenere sconti sui voli
ticketone

Biglietti on line, il Tar dà torto all’Antitrust: TicketOne non ha...

A gennaio dello scorso anno l'Antitrust aveva comminato una sanzione di 10mila euro a TicketOne contestandole una strategia escludente nella vendita dei biglietti on line. Il Tar Lazio ha accolto il ricorso della società 
OLIO

Guerra dell’olio, chi usa l’Antitrust per tentare di bloccare i test...

L'Antitrust ha condannato l'editore del Salvagente per la certificazione Zero Truffe, giudicando insufficienti le informazioni offerte al consumatore. Ma l'obiettivo di chi aveva fatto ricorso (Coricelli, De Cecco, Assitol, Colavita e Codacons) era quello di far condannare chi fa test comparativi e denuncia irregolarità. Un gioco pericoloso per il diritto all'informazione
DECECCO GRANO FRODE

De Cecco, da dove viene il grano? Il Gip di Chieti...

Frumento francese fatto passare per pugliese, semola acquistata da terzi, grano dal North Dakota mai indicato. Il Tribunale di Chieti ordina l'imputazione coatta e indagini suppletive su De Cecco. Ecco cosa è successo nella nostra inchiesta in edicola
U-MASK

U-Mask, la rettifica dell’azienda

Earth ci ha inviato una richiesta di rettifica (che pubblichiamo integralmente) in cui ci spiega i motivi per cui il Tar del Lazio non ha accolto l’istanza cautelare di sospensione dell’efficacia esecutiva del provvedimento dell'Agcm del 5 ottobre 2021
GAMESTOP

Vendite ingannevoli on line, l’Antitrust multa GameStop

Il procedimento avviato a seguito delle segnalazioni di Federconsumatori a cui si erano rivolti numerosi consumatori che non riuscivano a ricevere la merce ordinata on line si è concluso con una sanzione di 750mila euro
nave Covid-19 rimborsi

Antitrust condanna l’assicurazione Tirrenia anti-Covid, che non copriva la quarantena

Per superare i dubbi dei potenziali clienti e assicurarsi un buon traffico anche nell'estate del 2021, Tirrenia aveva puntato nell'inverno precedente su una formula di acquisto che prevedeva un'assicurazione per la cancellazione in caso di Covid. Solo che, secondo l'Antitrust, ha posto in essere una pratica commerciale scorretta, escludendo dall'assicurazione le quarantene
U-MASK

U-Mask, il Tar respinge il ricorso: non sono paragonabili alle Ffp3

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato dalla Pure Air Zone Italy Srl per l’annullamento previa sospensione dell’efficacia del provvedimento dell’Antitrust con cui è stata irrogata nei confronti delle società U-Earth Biotech Ltd e Pure Air Zone Italy Srl una sanzione amministrativa pecuniaria complessiva pari a 450mila euro