Tag: antibiotico-resistenza
Antibiotici negli allevamenti: aumentano le vendite (e l’Italia non si risparmia)
È quanto testimoniano i dati del rapporto di sorveglianza dell'Ema. Dopo un periodo di diminuzione tornano a salire le vendite e i timori di antibiotico-resistenza. E in Italia, dove sono circa 10mila i morti ogni anno per queste cause, nonostante le dichiarazioni tranquillizzanti delle industrie l'uso rimane troppo alto
Le microplastiche aumentano la resistenza dell’E.Coli agli antibiotici
Uno studio scientifico ha dimostrato il collegamento tra compresenza di batteri nocivi, come l'E.coli e microplastiche e l'aumento della resistenza agli antibiotici. Un problema che potrebbe trasformare gli impianti di trattamento delle acque reflue in punti caldi per la diffusione
Aumenta la resistenza agli antibiotici in Italia, anche grazie al boom...
Un rapporto con più di un motivo di preoccupazione. Quello annuale reso pubblico oggi dall’Agenzia italiana del farmaco sul consumo di antibiotici, mette in luce un preoccupante aumento dell’uso e un incremento della resistenza batterica
Antibiotico-resistenza: l’allarme su batteri sempre più resistenti
L'Agenzia europea di controllo sulle malattie infettive segnala che batteri come Escherichia stia aumentando l'antibiotico-resistenza anche ai medicinali di ultima linea. E così si rischia di non avere farmaci salvavita
Rapporto Osmed sui farmaci in Italia: l’abuso di antibiotici contribuisce a...
Il rapporto OsMed 2023 sull’uso dei medicinali in Italia, redatto dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), racconta di un consumo di antibiotici nel nostro Paese aumentato del 6,4% nel 2023 rispetto all’anno precedente, nonostante gli allarmi dell'Oms sull'antibiotico-resistenza. In generale, sono ancora troppe le differenze tra Regioni
Menzione speciale al Salvagente per il reportage sugli antibiotici
Premiato nei Global AMR Media Awards con una menzione speciale, il reportage del direttore del Salvagente sulle pressioni dell'industria della carne per eliminare gli obiettivi concreti di riduzione degli antibiotici negli allevamenti
Cargill sotto accusa: nella sua carne antibiotici riservati all’uomo
Un'inchiesta pubblicata sul Bureau of investigative journalism dimostra che gli allevamenti che forniscono carne alla Cargill utilizzano antibiotici che dovrebbero essere riservati all'uomo per evitare l'antibiotico-resistenza
Vincono le lobby Usa: solo vaghi obiettivi di riduzione degli antibiotici...
L'assemblea generale delle Nazioni Unite dedicata all'antibiotico-resistenza ha approvato una dichiarazione politica che promette la lotta all'abuso di farmaci negli allevamenti. Ma, come anticipato dal Salvagente, è sparito qualunque impegno concreto e verificabile
Antibiotico-resistenza: 7 casi su 10 negli Usa sono legati a pollo...
Lo studio pubblicato sul Journal of Infection ha quantificato nel 68% i casi di infezioni antibiotico-resistenti legati negli Usa al consumo di pollo. I ricercatori: "Intervenire con igiene e riduzione degli antibiotici in allevamento". Ma l'industria convince l'Onu a cancellare impegni precisi
Antibiotico-resistenza, gli Usa bloccano gli obiettivi Onu per ridurre l’uso di...
Gli Stati Uniti assieme a pochi altri paesi e alla lobby degli allevamenti e dei farmaci veterinari sono riusciti a eliminare dalle decisioni dell'Onu ogni obiettivo concreto alla riduzione degli antibiotici in stalla. Poco conta che l'antibiotico-resistenza faccia più morti ogni anno di Hiv e malaria assieme.
Salmonella e batteri nella carne di pollo a marchio Lidl
La denuncia arriva da un'indagine di Essere Animali condotta su 142 confezioni di carne di pollo vendute nei supermercati Lidl di cinque Paesi europei, tra cui l’Italia. Il nostro Paese è messo peggio degli altri
India, la fabbrica dei batteri resistenti che finiscono negli allevamenti di...
Venky’s, un importante produttore di pollame in India, sta commercializzando antibiotici che verranno utilizzati dagli allevatori in modo da contribuire alla diffusione di infezioni resistenti ai farmaci. L'inchiesta del Bureau of Investigative Journalism (Tbij)