Tag: antibiotico-resistenza
Scoperto farmaco contro il batterio killer resistente agli antibiotici
Pubblicato su Nature uno studio italiano della Toscana Life Sciences: la Klebsiella pneumoniae, batterio che può facilmente diffondersi negli ospedali, causare infezioni letali e per il quale gli attuali medicinali non funzionano, può essere curato con anticorpi monoclonali umani
Allarme dell’Oms: un’infezione su sei resistente agli antibiotici (inefficaci oltre il...
Aumentano le infezioni resistenti agli antibiotici: nel 2023 una su sei si è rivelata tale e oltre il 40% degli antibiotici ha perso efficacia...
Antibiotico-resistenza, il Regno Unito lancia l’allarme: “Rischiamo un’epidemia fuori controllo”
Il Regno Unito potrebbe trovarsi impreparato di fronte a una futura epidemia causata dai super-batteri: microrganismi resistenti agli antibiotici, che mettono a rischio la medicina moderna. A lanciare l’allarme è il Public Accounts Committee (PAC), un comitato parlamentare britannico
Azitromicina, l’Ema rivede gli usi: più cautela per evitare l’antibiotico-resistenza
L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato modifiche sull’uso dell’antibiotico azitromicina, nel tentativo di contrastare lo sviluppo di resistenze antimicrobiche. Ecco le patologie per le quali non usarlo
Antibiotico-resistenza: Trump licenzia i veterinari e accontenta le lobby degli allevatori
140 licenziamenti dei dipendenti della Food and drug administration, in buona parte impiegati nella lotta all'antibiotico-resistenza e all'uso di farmaci negli allevamenti. Trump accontenta la lobby della carne a stelle e strisce
Antibiotici negli allevamenti: aumentano le vendite (e l’Italia non si risparmia)
È quanto testimoniano i dati del rapporto di sorveglianza dell'Ema. Dopo un periodo di diminuzione tornano a salire le vendite e i timori di antibiotico-resistenza. E in Italia, dove sono circa 10mila i morti ogni anno per queste cause, nonostante le dichiarazioni tranquillizzanti delle industrie l'uso rimane troppo alto
Le microplastiche aumentano la resistenza dell’E.Coli agli antibiotici
Uno studio scientifico ha dimostrato il collegamento tra compresenza di batteri nocivi, come l'E.coli e microplastiche e l'aumento della resistenza agli antibiotici. Un problema che potrebbe trasformare gli impianti di trattamento delle acque reflue in punti caldi per la diffusione
Aumenta la resistenza agli antibiotici in Italia, anche grazie al boom...
Un rapporto con più di un motivo di preoccupazione. Quello annuale reso pubblico oggi dall’Agenzia italiana del farmaco sul consumo di antibiotici, mette in luce un preoccupante aumento dell’uso e un incremento della resistenza batterica
Antibiotico-resistenza: l’allarme su batteri sempre più resistenti
L'Agenzia europea di controllo sulle malattie infettive segnala che batteri come Escherichia stia aumentando l'antibiotico-resistenza anche ai medicinali di ultima linea. E così si rischia di non avere farmaci salvavita
Rapporto Osmed sui farmaci in Italia: l’abuso di antibiotici contribuisce a...
Il rapporto OsMed 2023 sull’uso dei medicinali in Italia, redatto dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), racconta di un consumo di antibiotici nel nostro Paese aumentato del 6,4% nel 2023 rispetto all’anno precedente, nonostante gli allarmi dell'Oms sull'antibiotico-resistenza. In generale, sono ancora troppe le differenze tra Regioni
Menzione speciale al Salvagente per il reportage sugli antibiotici
Premiato nei Global AMR Media Awards con una menzione speciale, il reportage del direttore del Salvagente sulle pressioni dell'industria della carne per eliminare gli obiettivi concreti di riduzione degli antibiotici negli allevamenti
Cargill sotto accusa: nella sua carne antibiotici riservati all’uomo
Un'inchiesta pubblicata sul Bureau of investigative journalism dimostra che gli allevamenti che forniscono carne alla Cargill utilizzano antibiotici che dovrebbero essere riservati all'uomo per evitare l'antibiotico-resistenza















