Niente più controlli sulle industrie; Trump elimina due comitati per la...
Vittime dell'accetta del presidente Trump il comitato per la sicurezza microbiologica dei cibi e quello di ispezione carne e pollame. Un segnale chiaro di come mal si sopporta qualunque limite alle regole e ai controlli
Una margherita sospesa: test su 14 pizze surgelate
Non ci riferiamo all’abitudine napoletana di lasciare una consumazione pagata ma alle pizze surgelate da supermercato da lasciare in freezer per ogni evenienza, divise tra l’offerta di chi si avvicina alla tradizione e tentazioni di ingredienti come margarine e oli di semi vari
Salmonellosi: 509 casi in Europa da semi germogliati italiani
L'epidemia segnalata dall'Ecdc su semi distribuiti da un unico fornitore italiano. A essere contaminati germogli e semi germogliati di erba medica. Le accortezze per chi vuole consumare senza rischi questi "scrigni di benessere"
Galaxolide, la Francia chiede di classificarlo come tossico per la riproduzione
Il galaxolide, utilizzato in tanti prodotti di uso quotidiano, dai profumi ai cosmetici, ai detersivi per il bucato, andrebbe classificato come tossico per la riproduzione, in grado di danneggiare la fertilità, nuocere al feto e compromettere lo sviluppo della salute umana
Glifosato nel caffè Aldi e Lidl: i risultati di un test...
Diverse buone notizie, su acrilammide e micotossine, e due clamorose penalizzazioni per la presenza di glifosato, andate ad Aldi e Lidl. È il risultato di un test sul caffè in grani condotto da Saldo
Giusto prezzo per agricoltori e consumatori: la scommessa di NaturaSì
Negli anni Settanta il 19% del prezzo del pane andava all'agricoltore, oggi è solo il 4%. "Invertiamo questa tendenza" è questo l'obiettivo della campagna "Sosteniamo l'agricoltura" per la trasparenza e il giusto prezzo avviato da NaturaSì che sugli scaffali mostrerà il margine per il produttore
Pollo e batteri: gli errori da non commettere in cucina (video)
Il video realizzato dall’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR) illustra in modo impressionante quanto facilmente i batteri possano diffondersi involontariamente in caso di scarsa igiene in cucina
Auto, la Ue rallenta lo stop del 2035 e apre ai...
La Commissione europea potrebbe aprire all’uso dei carburanti alternativi, sintetici o biologici, come chiedeva l'Italia. Ma l'impatto ambientale del biodiesel è molto più alto di un E-fuels. Il nostro confronto
Influenza aviaria nei gatti: primo caso da cibo crudo industriale
Richiamati diversi lotti di carne cruda Wild Coast dopo che alcuni gatti si erano ammalati ed erano stati soppressi. Tanto nei felini che nel cibo industriale è stato trovato lo stesso ceppo di aviaria ed è scattato l'allerta
Prosciutti San Daniele disinfettati con candegina: la Cassazione conferma le condanne
La Suprema Corte conferma la frode in commercio per tre operatori. Nel 2022, in un caso diverso, in un prosciuttificio era stato ipotizzato da Nas e Asl l'uso fraudolento di trattamenti disinfestanti sulle cosce. Ora l'azienda è stata assolta
Collagenattivo, la nuova linea di L’Erbolario per un viso più compatto,...
Pubbliredazionale a cura di L'Erbolario
Con il passare del tempo la pelle del viso cambia: perde compattezza, elasticità e morbidezza, rivelando cedimenti, segni d’espressione e...
Pulizia di casa, tutti i rischi dei disinfettanti antimicrobici
Pulire casa con prodotti con proprietà antimicrobiche potrebbe comportare dei rischi per la nostra salute, dall'aumento di allergie, ai rischi di ustioni, allo sviluppo di organismi resistenti. A metterci in guardia è l'Istituto tedesco per la valutazione dei rischi che ci consiglia di usarli sono in casi eccezionali