Leonardo Masnata

Leonardo Masnata
1245 ARTICOLI 0 Commenti
OGM

Ogm, Gianni Tamino: “Errore nella sentenza, il principio di precauzione è...

L'esperto: "Una sentenza non può mica ribaltare un principio contenuto nel trattato sul funzionamento dell'Ue. È come se la Corte costituzionale ribaltasse la Costituzione. Deve applicarla, non cambiarla. Inoltre, una direttiva del 2015 dà mano libera all'Italia"
OGM

Il principio di precauzione? Geneticamente modificato

Secondo la Corte di giustizia europea se non è accertato un grave rischio per la salute e per l'ambiente, né la Commissione né gli Stati possono bloccare la coltivazione di organismi transgenici. Il governatore veneto Zaia: "I consumatori trattati come cavia, serve un movimento popolare"

Togetherprice, il portale per condividere Netflix, Spotify e antivirus e risparmiare

Il portale offre anche la possibilità di dividere il costo di antivirus, software, app e videogiochi, e si basa su un meccanismo simile a bla bla car e un sistema di feedback per verificare la credibilità degli utenti
bisfenolo

Microplastiche nell’acqua, la mozione M5S: “Come ridurre i rischi per la...

La deputata cinquestelle Silvia Benedetti: "Il Governo s'impegni  per la dismissione della produzione e dell'uso di plastiche biopersistenti e l'incentivo all'uso di plastiche biodegradabili e compostabili"

Carne, 8 italiani su 10 disposti a pagare di più per...

Il sondaggio viene reso pubblico insieme  alla "Guida al consumo consapevole" pubblicata da Ciwf Italia: "Ma chiediamo al ministro di impegnarsi per trasparenza nei metodi di allenamento". Ecco come distinguere le indicazioni d'etichetta fuorvianti da quelle veramente etiche

Grassi, vitamine e prosecco. Le bufale alimentari del momento

Meglio abbuffarsi di grassi che di carboidrati, La vitamina B12 fa male e il prosecco danneggia i denti. Alberto Ritieni, docente di chimica degli alimenti all'Università Federico II di Napoli fa il punto sugli studi più discussi degli ultimi giorni
UOVA GABBIA

Fipronil, continuano i sequestri. L’Ue agli stati membri: “Cercate anche altri...

Nuovi ritiri a Lecce e ad Ancona. Intanto Bruxelles chiede maggiori controlli e un'armonizzazione delle informazioni

L’Ecstasy entra nella lista dei farmaci: cura lo stress post traumatico

Ad accettare l'Mdma tra i medicinali utilizzabili via prescrizione l'Fda, il corrispettivo Usa dell'agenzia per il farmaco europea. L'Ue si adeguerà? Gli altri stupefacenti già usati come farmaci

Non erano impermeabili: Sony rimborsa smartphone e tablet Xperia

La decisione in risposta a una class action in Usa. Gli spot mostravano ragazzi che si scattavano foto sott'acqua. In Italia nessun rimborso, ma il caso americano costituisce un precedente

Fipronil, la Francia ritira dai supermercati quattro tipi di pasta

La lista dei prodotti che contengono derivati dalle uova tra le materie prima ritirati per la contaminazione dall'erbicida si allunga: 25 marche solo in Francia. Ma in Italia nessuna notizia dalla grande distribuzione organizzata

Fipronil tossico, coinvolti anche gli allevamenti italiani

91mila uova e 12mila galline sequestrate ad Ancona e Viterbo. L'operazione dei Nas a partire da due casi positivi all'insetticida tossico. Al centro dello scandalo non ci sono dunque solo i prodotti belgi e olandesi ma anche quelli italiani.
MONSANTO PCB

Monsanto-Bayer, stop dall’Ue alla fusione… fino a gennaio

L'Antitrust ha bloccato l'operazione per avviare un'indagine approfondita sui rischi per la concorrenza. Ma solo nel 2017 l'Unione europea aveva dato l'ok a due fusioni dei principali concorrenti. La decisione rimandata a inizio 2018