enrico cinotti

enrico cinotti
1140 ARTICOLI 0 Commenti

Bollette a 28 giorni caos sui rimborsi: per le compagnie non...

La sentenza del Consiglio di Stato non sembra aver messo la parola fine sui rimborsi: per le compagnie non sono automatici ma vanno solo a chi li richiede. Così risparmiano. Massimiliano Dona, Unc: "I gestori non ci provino: la restituzione deve essere automatica!"
TRASLOCO LINEA

Bollette a 28 giorni: rimborso in soldi per chi ha cambiato...

L'avvocato Paolo Fiorio del Movimento Consumatori: "Per chi ha cambiato compagnia sarà l'operatore di provenienza a dover indennizzare. Manca però intervento dell'Authority per risolvere problematiche di attuazione della sentenza del Consiglio di Stato"
CASELLI FALSO EXTRAVERGINE CORICELLI

I nuovi padroni dell’olio d’oliva a livello mondiale fanno fuori l’Italia

A rivelarlo Alberto Grimelli direttore di TeatroNaturale.it: "A dominare il Coi, il Consiglio oleicolo internazionale, non sono Spagna e Tunisia ma le lobbies che vogliono l'extravergine ridotto a commodity". E depotenziare il panel test

Miele: “Vogliamo in etichetta il paese d’origine per le miscele”. Ma...

Il governo francese e gli apicoltori italiani chiedono maggiore trasparenza sulle confezioni. Da Bruxelles però arriva una doccia gelata: "Le disposizioni in vigore siano sufficienti, non servono altre regole"
MONSANTO PCB

Glifosato, Fitch declassa Bayer: “Pesano le cause di riscarcimento”

L'agenzia di rating rivede al ribasso la valutazione sul titolo del colosso che ha acquisito Monsanto e il suo RoundUp: "Il gruppo ha ereditato 13.400 richieste giudiziarie di danni legate all'uso del glifosato. Possibili conseguenze reputazionali a lungo termine"
PROSCIUTTo

Falsi prosciutti, il Consorzio di Parma pronto al colpo di spugna?

In una nota l'ente di tutela annuncia di aver "licenziato" il controllore Ipq e di aver scelto il Csqa per certificare le cosce. Prevista anche la revisione delle regole di produzione: verranno autorizzati anche i maiali danesi all'origine dello scandalo? E che fine faranno i 3 milioni di prosciutti da smarchiare?

Pomodori, la Camera dice stop alle aste al doppio ribasso

Arriva il Sì di Montecitorio alla proposta di legge del Pd-M5s che vieta la pratica del massimo ribasso nell'acquisto dei prodotti agroalimentari e limita l’uso indiscriminato del sottocosto che penalizza i produttori. Ciconte, Terra! Onlus: "Ora il Senato approvi rapidamente la legge"
TELEPASS RECESSO AUMENTO DISDIRE

Pedaggi autostradali: prorogato sconto per le moto. Unc: “Ora anche per...

Il ministro deiTrasporti Toninelli ha annunciato che lo sconto del 30% in favore dei motociclisti dotati di Telepass sarà previsto fino a fine anno. Dona: "Bene ma gli sconti vanno estesi anche agli automobilisti pendolari"
PROSCIUTTO SAN DANIELE

Falsi prosciutti Dop, la beffa: “Chiudete la stalla ma solo dopo...

Una circolare dell'Ifcq, l'ente di certificazione del San Daniele, dal primo giugno introduce l'obbligo di registrare il peso del suino da vivo ma se non corrisponde allo standard previsto dal disciplinare non si blocca subito la coscia. Al massimo si interviene dopo la terza infranzione. Un colpo di spugna sullo scandalo?
GLIFOSATO FRANCIA

Glifosato, Bayer ammette: “Sotto controllo 600 persone”

Le Monde rivela che il gruppo tedesco che ha acquisito Monsanto ha confermato che solo in Francia e Germania erano "sorvegliate" centinaia tra giornalisti, ambientalisti, politici e che si opponevano al rinnovo della licenza per il glifosato. Anche l'Italia nel mirino
PESTICIDI DEROGA

Pesticidi, il clorpirifos riduce il quoziente intellettivo dei bimbi: “La Ue...

Secondo fonti della Commissione l'insetticida sarà messo al bando nel 2020. In 8 paesi membri già è scattato il divieto perché ritenuto neurotossico e un potente interferente endocrino in grado di ridurre di 2,5 punti le capacità intellettive di un bambino
PROSCIUTTo

Falsi prosciutti Dop, via gli ispettori che hanno scoperto la truffa

Lunedì arriva un nuovo direttore dell'Ipq, l'ente di certificazione del Parma ma nel frattempo si sono dimessi in blocco i 4 ispettori responsabili delle certificazioni e delle analisi. Puniti per aver fatto pulizia? E ora che fine faranno le 3 milioni di cosce di falsi Dop?