Tag: Telecom
Quanto guadagna Tim con gli elenchi telefonici “fantasma”?
Un lettore si accorge che in bolletta compaiono ogni anno 3,90 euro per la "consegna" di elenchi telefonici mai ricevuti negli ultimi 5 anni: E prova a fare i conti di quanto renda a Tim questo trucchetto ai danni dei clienti
“La tassa governativa l’ho pagata nella bolletta Tim, ma il fisco...
"A distanza di 9 anni l'Agenzia delle entrate mi dice che devo dargli 70 euro per mancato pagamento della tassa di concessione governativa. Ma io l'ho pagata a Telecom, ed era lei che doveva versarla all'erario. Io che c'entro?" La storia assurda di un nostro lettore
“Tim fattura il modem a rate contro la mia volontà. Posso...
Un nostro lettore ci racconta la sua storia, fatta di modem non richiesti (ben due, uno mai richiesto e uno più caro del modello promesso) e ci chiede quale sono i suoi diritti.
Tim mi addebita gli elenchi telefonici (anche se non sono più...
Mai richiesti né ricevuti, come accade a migliaia di italiani, i fantomatici elenchi continuano a rimpinguare le casse dell'ex monopolista. Come se ne esce? Ce lo spiega Valentina Masciari, responsabile utenze di Konsumer Italia
Bollette a 28 giorni, le offerte compensative di Tim, Vodafone e...
Come avevamo anticipato a fine maggio, le compagnie telefoniche hanno messo in atto una strategia comune per evitare di restituire in bolletta i giorni erosi durante i mesi di fatturazione a 28 giorni. Fastweb al momento risulta non avere un'offerta attiva, mentre Tim "gioca" sulla richiesta di rimborso in bolletta
Bollette a 28 giorni: “Volevano farmi pagare il modem nonostante il...
"Sono riuscito a farmi rimborsare il costo del modem che la compagnia mi aveva ingiustamente addebitato perché avevo chiuso il contratto". Il signor Ettore Bellanza da Roma racconta al Salvagente la sua controversia con Tim, dopo la decisione di rescindere il contratto a seguito della vicenda delle bollette a 28 giorni.
I guasti alla linea Fastweb e Vodafone e la strana tempestività...
L'autorità garante per le comunicazioni ha avviato una istruttoria che potrebbe portare presto a sanzioni nei confronti di Tim, per degli avvenimenti singolari: centinaia di clienti Fastweb, Vodafone e dieci altri operatori minori ricevevano telefonate commerciali da parte di Tim pochi minuti dopo aver comunicato all'operatore un guasto alla propria linea.
“Paga o ti iscrivo nella black list”: Antitrust multa Vodafone, Telecom...
3,2 milioni di euro alle tre compagnie che minacciavano gli utenti morosi di iscriverli nella banca dati S.I.Mo.I.Tel che - rivela l’Autorità con una nota - è risultata essere non solo ‘non ancora operativa’, ma anche ‘dalla finalità indeterminata’
“Ho chiesto la disattivazione del contratto, ma Tim mi ha chiuso...
Lo strano caso del nostro lettore Carmelo, che dopo oltre un mese dalla richiesta si trova a metà del guado. Ecco come difendersi in casi simili
Disdire la linea di un genitore morto? Tim: “Deve firmare lui”
La vicenda kafkiana di una lettrice che prova in diversi modi a cessare la linea Tim del padre, scomparso ad agosto, tra restituzioni del modem inpossibili, raccomandate senza esito e complicazioni assurde. Ultima delle quali la richiesta che a firmare sia il... morto
Antitrust: sanzione da 4,8 milioni a Telecom per la “finta fibra...
Per l'Autorità è sempre una pratica commerciale scorretta ogni comunicazione al pubblico che non assicuri il collegamento in fibra fino all'unità immobiliare del cliente
Telecom, come disdire il canone per l’apparecchio telefonico
Una nostra lettrice scopre che il padre paga dal 1992 in bolletta circa 4 euro a bimestre per il noleggio dell'apparecchio. Come si può "rescindere" il noleggio? Ed è possibile avere il rimborso?