Tag: tar
Tar: competenze, poteri e i termini per presentare un ricorso
Chi (e come) può presentare un ricorso al Tar, il Tribunale amministrativo regionale. Le controversie, il procedimento e i termini previsti dalla legge
Trento vieta la plastica nel pubblico, Sanpellegrino e Mineracqua ricorrono al...
A Trento è scoppiata la guerra della plastica. A scatenarla la decisione della Provincia autonoma di bandire, a partire dal prossimo luglio, la plastica monouso per tutti gli eventi organizzati, finanziati o patrocinati dalla Provincia e dal gennaio 2023, da tutti i servizi di somministrazione e vendita - automatica e non - di cibo e bevande all'interno di tutti gli enti pubblici trentini. Una mossa avanzatissima che però ha fatto imbufalire il business delle acque minerali e non solo.
Il Tar: più tempo alle compagnie aeree per garantire il posto...
L'Enac aveva stabilito sanzioni a carico delle compagnie che fanno pagare l'assegnazione del posto ai minori vicino ai genitori e ai disabili vicino agli accompagnatori. Ma il Tar del Lazio ha rinviato tutto al 15 agosto
Il Tar respinge il ricorso di Big Pharma: gli animali possono...
I medici veterinari potranno salvare migliaia di cani e gatti e continuare a prescrivere farmaci umani a cani, gatti e altri animali anche sulla base della convenienza economica dell’acquirente a parità di principio attivo. Il Tar, infatti, ha respinto la tesi con cui le industrie farmaceutiche avevano bocciato il decreto firmato dal ministro Speranza che prevede proprio questa possibilità
Modem libero, il Tar Lazio dà ragione all’Agcom: le compagnie non...
A fare ricorso contro la delibera Agcom 348/18/CONS, erano state Tim e Wind Tre. Dopo due anni, si chiude la vertenza sul modem libero (a meno che gli operatori non decidano di ricorrere anche al Consiglio di Stato)
Bollette a 28 giorni, Agcom dimezza la sanzione alle compagnie
Wind, Vodafone, Tim e Fastweb dovranno ora pagare una multa pari a 580 mila euro
Bollette a 28 giorni, Agcom multa Tim e Wind per 2,4...
Intanto pochi giorni dalla sentenza del Tar del Lazio che ha confermato l'obbligo di rimborsare gli utenti entro il prossimo 31 dicembre, Tim e Vodafone giocano l'ultima carta per fermare la macchina degli indennizzi: i due gestori hanno fatto appello al Consiglio di Stato, chiedendo la sospensiva della decisione.
Il Tar conferma la multa a Tiscali per i contratti a...
Un milione di multa. È la sanzione irrogata nel luglio 2017 dall'Antitrust e ora confermata dal Tar per aver attivato la linea durante i 14 giorni previsti dal diritto di recesso
Tassa per chi affitta, in pochi mesi sospesi 30mila annunci su...
Sono state anche spiccate sanzioni per complessivi 180 milioni di euro in capo all’azienda e sospesi tantissimi annunci. Il Codacons protesta: "Balzello introdotto per danneggiare il portale". La compagnia attende l'esito del ricorso al Consiglio di Stato
Tariffazione a 28 giorni, il Tar stoppa i giorni gratis in...
La storia dei rimborsi per le bollette a 28 giorni sta diventando un susseguirsi di colpi di scena degno di un thriller. L'impressione è quella di assistere a una guerra a colpi di provvedimenti, in cui a rimetterci sono i consumatori gabbati dalle compagnie telefoniche
Mensa, Tar di Bolzano: “Il menu vegan non è un diritto”....
Il Tribunale amministrativo boccia il ricorso di una famiglia che rivendicava per sua figlia una "dieta" vegana: "L'offerta prevede già 4 menu 'particolari'. Spetta al Comune ampliare la scelta". Che però non lo prevede nel suo regolamento, mentre le linee guida ministeriali lo contraddicono
Ok dal Tar: l’Agcom resta il superpoliziotto antipirateria online
Legislazione schizofrenica in Italia: respinto il ricorso di associazioni dei consumatori e provider. Ma soli pochi giorni fa il Tribunale di Frosinone ha cancellato una multa ad alcuni siti di streaming illegale.