Tag: salute

MISURATORI DI PRESSIONE

Lo studio sui misuratori di pressione: valori errati in milioni di...

Circa il 6% di chi acquista i misuratori di pressione (percentuale che sale quasi al 12 per la popolazione nera) rischia di avere risultati falsati per via del bracciale troppo piccolo. È quanto denuncia uno studio pubblicato su Hypertension. Come scegliere questo apparecchio
GELATO SOFT

Il paradiso dei batteri? Un’indagine tedesca assolve il gelato soft

Una ricerca tedesca fa chiarezza sui rischi microbiologici legati al consumo di gelato soft, assolvendolo quasi completamente dai dubbi sulla sicurezza alimentare
DAFLON 500

Ritiro cautelativo per un lotto di Daflon 500 mg

Ritiro cautelativo per il Daflon 500 mg, un farmaco per fragilità capillare, per la presenza di tracce di trimetazidina, una molecola utilizzata per l'angina pectoris ma con potenziali gravi effetti collaterali. Ecco il lotto interessato
FARMACI

La black list di Prescrire: i 105 farmaci più dannosi che...

Da dodici anni la no profit francese Prescrire pubblica un bilancio dei medicinali da escludere per curarsi meglio. Una black list che, per il 2024, elenca in modo documentato i 105 farmaci più pericolosi che utili.
SOGARETTE ELETTRONICHE MONOUSO

Sigarette elettroniche monouso tra frodi e pericoli invisibili

Negli ultimi anni le sigarette elettroniche monouso hanno guadagnato popolarità, soprattutto tra i giovani. Dietro l'apparente innocuità si nascondono rischi significativi per la salute e per la sicurezza come ha rivelato uno studio condotto in Germania
farmaci ondata di calore

Farmaci e ondata di calore: come conservare senza rischi i medicinali

I medicinali che utilizziamo potrebbero risentire, tanto in efficacia che in sicurezza, delle temperature estreme di questa ondata di calore. I consigli per metterci a riparo da effetti indesiderati tanto se i farmaci si tengono in casa che se si portano in valigia
DEODORANTE ANTITRASPIRANTE

Deodorante o antitraspirante? Le differenze

Un antitraspirante per sudare meno o un deodorante per mascherare l'odore? Prima di fare una scelta sarebbe bene saperne di più e conoscere le sostanze potenzialmente dannose di questi cosmetici
INTERFERENTI ENDOCRINI

Interferenti endocrini: la Francia impone la dichiarazione obbligatoria ma i produttori...

In Francia una legge dell'ottobre 2023 impone che i produttori di alimentari, cosmetici, tessili e pulizia dichiarino on line gli interferenti endocrini sospetti, presunti o certi. Ma a nove mesi di distanza lo fanno in pochi. In Italia e in Europa non esiste una norma del genere
PEPERONCINO

Il peperoncino può far male? Sì, se è aggiunto alle patatine...

Una revisione dell'Istituto per la valutazione dei rischi tedesco ha voluto verificare se l'assunzione di peperoncino può avere effetti negativi sulla salute. Le conclusioni sembrano assolvere la cucina piccante ma non le tendenze come le Hot Chip Challenge
RISO ARSENICO

Il nuovo parere Efsa sull’arsenico negli alimenti

Un recente studio dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha rilevato che alcune specie organiche di arsenico presenti negli alimenti possono rappresentare un rischio per la salute.
LISCIANTE PER CAPELLI

L’Accademia medica francese: “Rischi per i reni dai liscianti per capelli”

L'Accademia di Medicina francese ha lanciato un allarme sull'acido gliossilico, un composto comunemente utilizzato nei trattamenti liscianti per capelli, e all'acido glicolico, impiegato nei peeling facciali. Queste sostanze sono state correlate a casi di insufficienza renale acuta
LISTERIA TRAMEZZINI

Tramezzini contaminati da listeria: scattano i ritiri in Italia

Un lotto di tramezzini che potrebbe diventare più che indigesto. È quello segnalato dal ministero della Salute e da almeno due catene di supermercati per la presenza di listeria in tre confezioni campionate su cinque.