Tag: pfas
Chiare, fresche e… contaminate: tracce di Pfas e pesticidi nelle acque...
Due test in Svizzera e Italia rivelano contaminazioni da Tfa (un prodotto di degradazione dei Pfas) e pesticidi in molte acque minerali, mettendo in dubbio la loro purezza e sollevando interrogativi su salute e trasparenza
Inquinamento da Pfas: il Comune di Alessandria accetta il mini-risarcimento dell’ex...
Il Comune di Alessandria ha accettato il risarcimento di 100 mila euro proposto dalla multinazionale Syensqo (ex Solvay) nel processo per disastro ambientale colposo da Pfas. I comitati locali e Greenpeace: "Risarcimento irrisorio, poco più di 1 euro ad abitante
Pfas nelle schiume antincendio: esposto di Isde e consumatori a 36...
Isde, Adic, Movimento consumatori e Medicina democratica nell'esposto chiedono di verificare se, nonostante il Regolamento europeo 2020/784 vieti l’uso di Pfoa, questa sostanza sia ancora usata nei presidi antincendio
Acido trifluoroacetico, il Pfas nascosto in frutta e verdura
Il centro di controllo pubblico tedesco lo scorso anno ha analizzato più di 2mila campioni di frutta e verdura e in troppi casi, anche nel bio, ha trovato tracce di Tfa, un Pfas. Ecco cos'è e perché preoccupa
Pfas, inchiesta europea li trova in tutte le stanze di casa:...
Dai cuscini alle tovaglie, dal filo interdentale ai cerotti, l’ultima inchiesta condotta da diverse associazioni dei consumatori europee ha trovato i Pfas in 49 prodotti di uso quotidiano, presenti in ogni stanza della nostra casa (ad eccezione dei coprimaterassi)
Pfas, arriva in Parlamento il testo per ridurli nell’acqua potabile
Arriva in Parlamento il decreto legge urgente, già approvato dal Consiglio dei Ministri per durre i limiti di Pfas nelle acque potabili. Mentre l'Ue prende tempo sulla stretta
Friggitrici ad aria: tra Pfas (assenti) e consumi (ridotti) ecco le...
I rivestimenti antiaderenti delle friggitrici ad aria non contengono Pfas. È quanto emerge dalle analisi di Que Choisir che ha anche stilato una classifica dei modelli migliori per prestazioni di cottura, facilità d'uso e sicurezza. Vincono Philips, Ninja e Moulinex
Flufenacet, stop dell’Ue al pericoloso erbicida
Gli Stati membri hanno adottato la proposta della Commissione europea di vietare definitivamente il flufenacet, erbicida molto usato nelle coltivazioni di cereali, classificato dall'Efsa come pericoloso interferente endocrino
Impermeabilizzare le scarpe senza Pfas è possibile, il test
Impermeabilizzare le scarpe è un'esigenza di molti, specie in periodi di pioggia, evitare di usare spray con Pfas è una necessità di tutti. Per questo un test svizzero ha messo a confronto 8 prodotti
Pfas, inizia alla Camera la discussione per vietare gli inquinanti per...
Inizia alla Camera la discussione di due mozioni, proposte rispettivamente dal Movimento 5 Stelle e da Alleanza verdi sinistra, per chiedere al Parlamento di prendere posizione sui Pfas, qui inquinanti eterni pericolosi per la salute umana
Dalla frutta una piccola speranza contro gli effetti delle microplastiche
Nuovi studi evidenziano il potenziale degli antociani nella protezione del sistema riproduttivo dagli effetti tossici delle microplastiche sull'organismo umano.
Pfas, la Francia approva lo stop in vestiti, cosmetici e prodotti...
Poche ore fa l’Assemblea nazionale francese, prima in Europa, ha approvato una legge che proibisce l’uso di Pfas per cosmetici, prodotti a base di cera, impermeabilizzanti per abbigliamento, vestiti e prodotti tessili. Greenpeace: "Perché il governo italiano non fa nulla?"