Tag: pesticidi

POLPA DI POMODORO

Test su 14 scatolette: “Nessuna pasta merita questi pomodori”

È questa la conclusione di un test su 14 scatole di pomodori del mensile svizzero Ktipp in cui sono stati trovati pesticidi, piombo, micotossine e clorati. Tra i bocciati Baresa (Lidl) e Mutti
minerali minerale

Minerale e pesticidi: quando i controlli fanno acqua

Dopo il nostro test in cui ben 14 minerali su 18 sono risultate contaminate da pesticidi, abbiamo cercato di capire come vengono selezionati i fitosanitari da monitorare chiedendo alle autorità sanitarie locali. Le risposte ottenute disegnano una babele di rimpalli tra Arpa e Asl. E a trarne vantaggio sono le aziende che imbottigliano e che sono tenute a cercare solo alcune sostanze tra le tante potenzialmente pericolose
pesticidi

Pesticidi, lo strabismo di Coldiretti e Filiera Italia sulle deroghe

Coldiretti e Filiera Italia chiedono agli europarlamentari di schierarsi contro il regolamento che prevede delle tolleranze all'importazione da paesi terzi per i prodotti con pesticidi vietati. Ma in Italia chiedono deroghe. Wwf Italia: "E perché non una parola sui cocktail di pesticidi usati in Italia?"
PFAS PESTICIDI

Aumenta l’uso dei Pfas nella produzione dei pesticidi

Un report della Ong francese Générations futures mette in evidenza come negli Usa il ricorso ai Pfas, noti anche come inquinanti per sempre, nella formulazione dei pesticidi sia aumentato. E l'Europa al momento non ha vietato la presenza di sostanze perfluoroclorate nei fitofarmaci
GLIFOSATO GLUTINE

I cibi gluten free? Con glifosato e glutine. I risultati shock...

Mom accross America, associazione di mamme statunitensi attiva nei test di laboratorio sugli alimenti, ha denunciato la presenza di glifosato in 44 prodotti gluten free su 46 analizzati e ben in quattro prodotti il glutine superava la soglia tollerata
DCPA

Quanti anni servono per bandire un pesticida tossico? La storia del...

Con 15 anni di ritardo rispetto all'Europa, gli Stati Uniti vietano l'uso del Dcpa, un erbicida in grado tra l'altro di far diminuire il QI dei nuovi nati. E si scopre che per 10 anni il produttore si è rifiutato di consegnare gli studi sul rischio. La strana storia di una sostanza comparsa anche nel 2021 nelle acque della Val D'Agri
PESTICIDI DEROGA

Università di Torino: l’uso in deroga di pesticidi vietati è una...

I ricercatori torinesi hanno valutato l'impatto sull'uomo, le api e l'ambiete di sostanze messe al bando dalla Ue eppure approvati in emergenza: "Il 21% di queste autorizzazioni ha permesso l'uso di pesticidi altamente tossici"
ACQUE MINERALI PESTICIDI PFAS

Il nuovo test: su 18 acque minerali solo 4 senza tracce...

Il Salvagente per il test del numero in edicola ha portato in laboratorio 18 bottiglie di acque minerali tra le più popolari, trovandone solo 4 senza tracce di pesticidi. Segno che dall’inquinamento da chimica ormai non si salva quasi nessuno
ACQUA MINERALE

È la somma che fa il totale (ma non per i...

Nel test del numero in edicola da domani abbiamo trovato che solo 4 campioni di acqua minerale su 18 non mostrano tracce di pesticidi. Una contaminazione che arriva anche alle fonti e che a volte è sconosciuta anche ai produttori
PESTICIDI

Caporalato e pesticidi illegali: maxi operazione della Finanza a Fondi

Il comando provinciale di Latina della Gdf durante i controlli di contrasto al lavoro nero ha scoperto e sequestrato oltre 600 litri di pesticidi illegali in Europa usati però nelle coltivazioni di pomodori e zucchine
inquinamento ACQUA PESTICIDI

Glifosato, atrazina & Co. I pesticidi trovati nelle acque italiane (anche...

Il rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale sui dati del 2021 offre un quadro preoccupante della presenza di pesticidi nelle acque superficiali e sotterranee italiane. Con il glifosato e i suoi metaboliti protagonisti della gran parte degli sforamenti
RISO PESTICIDI

Nel riso indiano troppi pesticidi vietati nella Ue

Il report di Slow food mostra anche sull'importazione di riso - come sulla carne - il doppio standard: "Servono clausole specchio per garantire che il cibo extraeuropeo sia almeno conforme alle norme stabilite per quello prodotto in Europa"