venerdì, 2 Giugno 2023

Tag: obsolescenza programmata

OBSOLESCENZA PROGRAMMATA EMILIA-ROMAGNA

Obsolescenza programmata: l’Emilia-Romagna ha un’idea per fermarla

Al via il progetto europeo Circotronic per favorire maggiore durata, riuso e riciclo dei prodotti elettronici e ridurre i rifiuti Raee. L'Emilia-Romagna rappresenta l'Italia: "Stimoleremo l'industria a produrre in modo più sostenibile"
aspirapolvere riparabilità

Aspirapolvere, l’indice di riparabilità premia Bosch e Rowenta, male Hoover e...

In Francia una nuova piattaforma permette di comparare l'indice di riparabilità di alcune categorie di elettrodomestici. Lo abbiamo messo alla prova su aspirapolveri, robot e scope elettriche scoprendo che non sempre la popolarità del marchio assicura maggiore accesso ai pezzi di ricambio. La classifica dei 5 migliori per categoria
SMARTPHONE RIPARABILITA'

In Francia un’etichetta racconta la riparabilità di un elettrodomestico o di...

In Francia un'etichetta obbligatoria chiamata indice di riparabilità prevede un punteggio badato sulla possibilità di smontare, riparare e trovare pezzi di ricambio per molti elettrodomestici. Dalle tv ai cellulari e ora anche i robot aspirapolvere, le lavatrici, le lavastoviglie. Un buon modo di combattere l'obsolescenza programmata

Lavatrice rotta? Da oggi scatta il diritto alla riparazione

Da oggi 1° marzo insieme alla nuova etichetta energetica entra in vigore la direttiva Ecodesign che impone di progettare (e vendere) lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e tv più facili da riparare e smaltire. Ma il diritto alla riparazione al momento rischia di rimanere sulla carta
AIRPODS

Apple, l’aggiornamento rende inutilizzabili gli AirPods

Fecercosnumatori ha segnalato all'Antitrust un possibile caso di obsolescenza programmata: dopo l'ultimo aggiornamento automatico gli AirPods sono di fatto inutilizzabili. Apple ci ricasca?

Obsolescenza programmata, il Parlamento Ue vota a favore de diritto alla...

Dal Parlamento europeo arriva una vittoria per i consumatori che chiedono il diritto alla riparazione per gli elettrodomestici. Il voto favorevole riguarda una relazione sui prodotti sostenibili guidata dall'eurodeputato verde francese David Cormand che includeva elementi sull'obsolescenza prematura dei dispositivi

Obsolescenza programmata, 25 milioni di multa per Apple in Francia

L'accusa per il produttore americano è la mancanza di informazioni sul rallentamento dell'iPhone a seguito di un aggiornamento del software. Nel 2018, Apple e Samsung erano state multate dall'Antitrust per analogo motivo in Italia

Volete un cellulare o una tv che duri più a lungo?...

Per Samsung non c'è alternativa, per contrastare l'obsolescenza programmata e quindi allungare la garanzia degli elettrodomestici e avere a disposizione i pezzi di ricambio per più anni dobbiamo rassegnarci a pagare di più i prodotti

Il punto debole dei cavi di ricarica degli smartphone

Irrimediabilmente siamo costretti a cambiarli per l'usura della parte di cavo più vicina all'usb o all'attacco al telefono. Eppure basterebbe poco per renderli più duraturi. Un test svizzero ha messo alla prova 15 modelli diversi, compresi quelli originali Samsung e Apple. E...

Obsolescenza programmata, il Tar conferma le multe a Samsung e Apple

Alcuni mesi fa l’Autorità Antitrust ha multato le due società rispettivamente di 5 e 10 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette per gli aggiornamenti dei software degli smartphone che portavano all'obsolescenza programmata

Unc segnala Apple All’Antitrust: dubbi su trucco per rendere i prodotti...

Secondo informazione diffuse recentemente, infatti, Apple avrebbe installato su alcuni suoi prodotti un chip idoneo ad impedire le riparazioni da parte di tecnici diversi da centri autorizzati dalla casa madre

La Nike rende inutilizzabili i vecchi fitness tracker

La denuncia è del mensile Bon a Savoir: "E' un caso di obsolescenza programmata". Il colosso americano non permette più di scaricare i dati presenti su due modelli di braccialetti andati fuori produzione nel 2015 ma ancora molto utilizzati