Tag: miele

NEONICOTINOIDI

Ue abbassa i limiti per l’acetamiprid, pesticida killer delle api. Ma...

Si riducono i livelli massimi di residui di acetamiprid consentiti negli alimenti: per il miele però restano invariati. L'insetticida neonicotinoide è responsabile della moria di api. In Francia è vietato, l'Italia lo premia e nel nostro test sul miele è ancora molto presente
MIELE ZUCCHERO

Miele, un nuovo strumento di analisi per smascherare l’aggiunta di zucchero

L'Uni ha pubblicato una nuova norma che introduce un metodo analitico all’avanguardia per identificare le adulterazioni come l'aggiunta di sciroppi zuccherini nel miele di acacia e nel millefiori

I pericoli nascosti dell’acetamiprid, il pesticida trovato nel miele dal Salvagente

L'insetticida Acetamiprid, molto comune anche nel miele italiano, oltre a essere un killer per le api è più pericoloso di quanto si pensasse per gli insetti utili. La nuova ricerca
MIELE

Unione italiana food tranquillizza sul miele ma dimentica le api

Una lettera del presidente del Gruppo Miele dell'Unione italiana food sottolinea la sicurezza dei prodotti sul fronte pesticidi (e non solo). Neppure una parola, però, sul fatto che siano stati rintracciati neonicotinoidi, le molecole che uccidono le api
NEONICOTINOIDI

Miele, Pan-Europe: “La Ue vieti l’acetamiprid, il pesticida killer delle api”

L'organizzazione europea che si batte contro i pesticidi chiede a Bruxelles di mettere al bando l'acetamiprid, il neonicotinoide accusato della moria di api che nel nostro test è presente in 9 vasetti di miele sui 14 analizzati

Miele: l’Italia sta meglio della Germania ma rischia di perdere le...

Quasi un campione su cinque è stato pescato con irregolarità nei controlli tedeschi. Molto peggio di quanto ha trovato il test del Salvagente sul miele venduto in Italia. Qui a preoccupare sono le tracce di pesticidi killer delle api
MIELE PESTICIDI

Gli apicoltori battano un colpo su miele e pesticidi per non...

Trovare nel miele pesticidi universalmente riconosciuti come "killer delle api" è una scoperta che fa male a tutti. A chi ha a cuore l'ambiente, in primo luogo agli stessi apicoltori. È la loro voce, visto che non riusciamo a sentire quella delle api, che si deve levare forte contro la chimica nei campi
MIELE

Test: il miele millefiori cade su freschezza e pesticidi

Nel nuovo numero in edicola e in digitale i risultati del nostro test su 14 marchi di miele: spesso invecchiato e con sostanze nemiche delle api, come i famigerati neonicotinoidi, il millefiori non è in buona salute
elettrodomestici

Prezzi obbligatoriamente alti: 611 milioni di multa ai big degli elettrodomestici...

L'Autorità per la Concorrenza francese ha inflitto una multa senza precedenti, pari a 611 milioni di euro, a dieci produttori di elettrodomestici (tra i quali Whirlpool, LG, Electrolux e Miele) e due importanti distributori d'oltralpe. L'accusa? Un accordo segreto. tra il 2007 e il 2014 per mantenere i prezzi alti.
PANDORO TORRONE

Pandoro e torrone: quei segnali in etichetta che svelano la qualità

Così come abbiamo fatto per il panettone, andiamo a vedere cosa cercare nelle ricette e negli ingredienti del pandoro e del torrone per essere certi di trovare un prodotto di qualità
MIELE EITICHETTA

Miele, falso made in Italy (proveniente dalla Cina): in un anno...

Nell’ultimo anno in Italia sono state sequestrate 356 tonnellate di miele irregolare, prodotto all’estero (dalla Cina al Brasile) e venduto come falso made in Italy, per un valore commerciale di un milione di euro
ZUCCHERO

Miele, zucchero di canna, agave… Vediamo le differenze tra gli zuccheri

Quante volte vogliamo mangiare più sano ma non rinunciare al dolce? Gli scaffali del supermercato sembrano venirci incontro offrendo tante alternative: lo zucchero di canna, quello grezzo, il fruttosio, lo sciroppo di agave, il miele...