Tag: Lilial
Lilial, nuovi ritiri: ancora coinvolto Breeze ma anche Adidas, Diadora e…
Nuova tornata di ritiri per bagnoschiuma, profumi e dopobarba con Lilial, sostanza tossica per la riproduzione vietata dal marzo 2022. La lista completa dei nuovi sequestri e l'elenco aggiornati di tutti i cosmetici tolti dal mercato
Lilial i ritiri non si fermano: ora tocca a Tesori d’Oriente...
Nuove notifiche al Rapex, il sistema d'allerta rapido europeo, da parte delle autorità italiane: dal profumo Tesori d'Oriente al docciaschiuma Intesa, la lista dei cosmetici con Lilial, sostanza tossica per la riproduzione, si allunga
Lilial, altri ritiri e nuovi prodotti coinvolti: da Palmolive a Clinians...
La lista completa dei nuovi ritiri di shampoo, creme e cosmetici comunicata dall'Italia al sistema di allerta europeo. Il motivo è sempre lo stesso: la presenza del lilial (BMHCA) vietato dal marzo 2022 perché tossico per la riproduzione
Lilial, nuovi ritiri per la sostanza tossica: coinvolti prodotti Dove, Borotalco,...
La lista completa dei nuovi maxi ritiri di shampoo, creme e cosmetici comunicata dall'Italia al sistema di allerta europeo. Il motivo è sempre lo stesso: la presenza del lilial (BMHCA) vietato dal marzo 2022 perché tossico per la riproduzione
Lilial: la Finanza sequestra 5mila cosmetici con la sostanza tossica
La Guardia di Finanza di Tortona ha sequestrato 5mila confezioni tra profumi, bagno schiuma, doccia schiuma e deodoranti, contenenti Lilial fragranza vietata dal marzo 2022 perché tossica per la riproduzione. L'elenco dei prodotti ritirati dal Rapex
Lilial ancora ritiri per sostanza tossica: da Infasil a Breeze, da...
Non si ferma l'allerta sulla presenza di Lilial (BMHCA) nei cosmetici: la sostanza reprotossica è vietata da più di due anni ma molti shampoo, saponi e deodoranti continuano ad essere venduti. Nuova ondata di ritiri: a lista dei 23 prodotti coinvolti
Lilial sostanza genotossica resta l’allerta: ritirati 3 lotti del bagno doccia...
Non si ferma l'allerta sulla presenza di Lilial (Buthylfenil Methylpropional) nei cosmetici: la sostanza è vietata da più di due anni ma molti cosmetici continuano ad essere venduti come il caso del Neutro Roberts. Perché le aziende non ritirano spontanemente i prodotti vietati? L'ombra dello scaricabarile con i supermercati
Perché Angelini Pharma non richiama l’Infasil con l’ingrediente cancerogeno vietato?
Nel test in edicola su 42 deodoranti abbiamo trovato un prodotto di Angelini Pharma, l'Infasil neutro extra delicato vapo, con un ingrediente vietato in Europa dal 2022 perché cancerogeno. Una vecchia produzione, ci risponde l'azienda che non si sente obbligata al richiamo. E il prodotto rimane sugli scaffali
Creme e gel doccia con sostanza genotossica: richiami in tutta Europa
La presenza di BMHCA, la fragranza indicata anche come Lilial negli Inci e vietata perché genotossica dal marzo 2022, ha fatto scattare il ritiro comunitario della Crema solare viso & corpo Bilboa, del gel doccia Vetyver Malizia Uomo e di un body lotion Nivea
Cosmetici, l’Ue vieta due interferenti endocrini
Si tratta del lilial e dello zinco piritione: per entrambi il sospetto è che possono interferire con il sistema ormonale oltre ad essere considerate delle sostanza cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione
L’agenzia francese per la salute: i pannolini contengono sostanze tossiche
Tra le sostanze trovate: diossine, furani, alcuni Ipa (idrocarburi policiclici aromatici), e alcuni Pcb (policlorobifenili). L' Anses esclude qualsiasi rischio per il glifosato - un residuo di cui il metabolita ampa è stata trovata in alcuni strati