Tag: integratori alimentari
Integratori alimentari, la metà di quelli in vendita on line non...
E' il risultato di un rapporto della Commissione europea che raccoglie i controlli della autorità nazionali: su 1.100 siti web passati in rassegna sono state riscontrate 779 non conformità.
Integratori alimentari, Efsa: “L’idrossiantracene contenuta nell’Aloe è genotossica”
L'Efsa ha rivisto il profilo di rischio di questa sostanza: "I derivati dell'idrossiantracene negli alimenti costituiscono un problema per la salute". Il professor Ritieni: "Naturale non vuol dire per forza sicuro: già oggi l'Aloe viene prescritta con limiti di consumo"
Usa, allerta su integratori e farmaci liquidi Pharmatech, venduti anche in...
Secondo l'Fda, sono stati trovati casi di infezione da Burkholderia cepacia, un batterio comune che è spesso resistente agli antibiotici e può provoca gravi infezioni
Italiani convinti dagli integratori alimentari, ma sanno sempre come sceglierli?
I numeri dicono che la nutraceutica è diventata un settore trainante della farmaceutica italiana ed è entrata nelle abitudini dei consumatori per prevenire malattie croniche. Eppure non sempre si sa come distinguere informazioni serie da promesse che, nel migliore dei casi, si rivelano vuote.
Caffeina, non più di 200 mg negli integratori
La Sezione dietetica e nutrizione (Sdn) del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale del ministero della Salute ha fissato in 200...
Ritirato un lotto dell’integratore alimentare a marchio USN
Il ritiro è dovuto all'elevato livello di selenio rinvenuto in un campione analizzato
Integratori cancerogeni: “Ecco perché l’allarme è serio”
Abbiamo intervistato il professor Alberto Ritieni, docente di chimica degli alimenti, e ci ha spiegato perché il Centro di Ricerca della Commissione europea dovrebbe dare maggiori informazioni sulla contaminazione da Ipa rilevata in alcuni integratori alimentari.
Integratori cancerogeni: l’allarme europeo
I ricercatori della Commissione europea hanno passato al setaccio 94 integratori alimentari alla ricerca di 4 idrocarburi policiclici aromatici, cancerogeni per la Iarc: li hanno trovati in 68 campioni.
Integratori alimentari, stretta della Fda su quelli contenenti Dmaa
La Food and drug administration ha lanciato una vera e propria crociata contro gli integratori alimentari contenenti Dmaa perché sospettati di avere ripercussioni sulla salute dei consumatori.