Tag: fisco

CARTELLE ESATTORIALI ROTTAMAZIONE

Rottamazione cartelle esattoriali, scadenza il 15 maggio. Ecco come fare

Non tutti i carichi possono essere "rottamati". Fanno eccezione le somme dovute a titolo di recupero di aiuti di Stato e quelle interessate da una precedente rateazione. Ecco tutte le istruzioni per aderire

Troppo poveri per le detrazioni, troppo “ricchi” per essere a carico

È la situazione della moglie di un nostro lettore che con una pensione di 225 euro al mese non può essere più a carico, ma dato che è incapiente non può avere diritto ai bonus fiscali per lavori o le detrazioni del mutuo. Può fare qualcosa?

Torna il bonus per l’acquisto di uno strumento musicale. Le regole

Esteso anche al 2018 l'incentivo rivolto agli studenti iscritti a specifici corsi musicali. Coperta la spesa per un importo non superiore al 65% del prezzo, per un massimo di 2.500 euro. Ecco come ottenerlo

Fisco, tutto quello che c’è da sapere per aggiornare l’Isee

Ieri è scaduta la validità delle dichiarazioni presentate nel 2017. Chi è interessato ad avere o rinnovare prestazioni agevolate deve presentare una nuova attestazione. LA richiesta sul sito dell'Inps o al Caf

Fisco, rottamazione cartelle: oggi scade la seconda rata. I modi per...

Ventiquattro ore di tempo per non perdere i benefici della definizione agevolata. Per onorare l'impegno i cittadini hanno a disposizione diverse modalità e canali di pagamento

Fisco, la definizione delle liti pendenti ora si può fare anche...

Non è più necessario recarsi in ufficio per chiedere di chiudere il contenzioso con l'agenzia delle entrate potendo usufruire di agevolazioni. Ma attenzione alle scadenze

Equitalia, rottamazione cartelle: oggi ultimo giorno per pagare la prima (o...

Appuntamento importante per i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata: chi non paga perde i benefici della procedura (e il Fisco manderà una nuova cartella)

Fisco, in arrivo 100mila lettere per redditi non dichiarati

L'Agenzia delle Entrate ha inviato le comunicazioni relative alle dichiarazioni 2014: i destinatari potranno tramite il casseto fiscale giustificare l’errore o pagare il dovuto e mettersi in regola

Dichiarazione dei redditi, quando bisogna farla?

Una nostra lettrice ci chiede se con un reddito da lavoro di 4mila euro è costretta a compilare il modello 730. Risponde il nostro esperto

Dichiarazione dei redditi e spese dei condomini, entro il 7 marzo...

Gli amministratori di condominio possono effettuare l’invio dei dati relativi alle spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico effettuati sulle parti comuni eccezionalmente, per...

Equitalia, arriva la tregua natalizia: cartelle sospese fino all’8 gennaio

Nel frattempo, c’è tempo fino al 23 gennaio per aderire alla “rottamazione” delle cartelle Equitalia. Le istruzioni per presentare la domanda

“Il fisco vuole multarti”. La truffa del finto legale di Kijiji...

Una telefonata che avverte di una sanzione fiscale di quasi 3 mila euro in arrivo per un annuncio sbagliato, a meno che non si vada al bancomat a "sistemare le cose". La storia di Carla, che per poco non regalava 1.480 euro ai truffatori