Tag: fisco
Cartelle esattoriali, dal 1 settembre ricominciano le notifiche
Dal 1° settembre le cartelle esattoriali ritorneranno a "bussare" alle porte degli italiani. Da quella data, infatti, l'Agenzia delle entrare riscossione (Ader) ricomincerà a notificare le cartelle e altri atti che erano stati bloccati a partire dall'8 marzo 2020, a causa delle difficoltà burocratiche ed economiche legate alla pandemia da Covid. Le altre scadenze
Cartelle esattoriali, rottamazione e rate: il pagamento slitta al 31 agosto
Con l'approvazione del decreto Sostegni-bis arriva la proroga per regolarizzare la posizione con il fisco
Fisco, slitta al 1° marzo il pagamento delle rate 2020 della...
L'Agenzia delle Entrate si è adeguata a quanto prevede il decreto Ristori quater e ha messo a punto una sezione del sito per informare i cittadini di tutte le novità, come quella che eleva la soglia di debito da 60 a 100 mila euro
Fisco, le misure del decreto Rilancio spiegate dall’Agenzia delle Entrate
Il decreto Rilancio contiene numerose misure di natura fiscale che l'Agenzia delle entrate-Riscossione ha racchiuso in un vademecum pubblicato sul proprio sito internet. Il provvedimento,...
Come si ottiene il bonus vacanze? Tutte le risposte nel vademecum...
L'Agenzia delle entrate ha realizzato un utile vademecum di chiara lettura che spiega a chi sono rivolte e come si accede alle misure contenute nel Dl n. 34/2020
Dichiarazione dei redditi, con il 730 rimborsi veloci per gli eredi
Tra le novità di quest'anno anche la possibilità per gli eredi di poter utilizzare il 730 per effettuare la dichiarazione dei redditi per conto del contribuente deceduto nel periodo compreso fra il 2019 e il 23 luglio 2020 e che presentava i requisiti per utilizzare questo modello semplificato
Stop a 300mila cartelle fiscali fino al 6 gennaio
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, come ormai da tradizione, ha congelato dal 24 dicembre fino alla Befana la notifica degli atti
Rottamazione: in arrivo 700 mila lettere con l’esito della domanda
Entro il 31 ottobre l'Agenzia delle entrate-Riscossione avrà informato tutti i contribuenti che hanno fatto richiesta di rottamazione, saldo e stralcio. Tutti i codici per interpretare la comunicazione
Phishing, allerta dell’Agenzia delle Entrate su false mail pec
L'Agenzia avverta privati e professionisti di alcune mail che stanno raggiungendo la pec di molti utenti. Il consiglio è di cestinare il messaggio che se aperto può scaricare sul computer un software dannoso per ottenerne il controllo
Modello 730 precompilato, da oggi si può inviare via web
Da oggi e fino al 23 luglio, sarà possibile accettare la dichiarazione dei redditi così come messo a punto dall'amministrazione fiscale o integrarlo inviandolo direttamente via web
Scatta oggi la rottamazione ter delle cartelle: ecco chi può aderire
Da oggi la definizione agevolata delle cartelle è estesa anche per chi non è in regola con i pagamenti della “rottamazione bis”. Novità anche per chi è interessato al “saldo e stralcio”. Ecco le regole, i potenziali interessati e le procedure da seguire
Dichiarazione dei redditi, ora è possibile controllare e modificare online le...
Dopo aver visionato l’elenco delle proprie spese sanitarie, ogni cittadino può decidere se opporsi all’invio delle informazioni all’Agenzia delle entrate per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. Ma solo fino a fine febbraio