Tag: erbicidi

Non solo Ilva. A Taranto ci si ammala anche per i...

In città e provincia ci si ammala pure a causa dell'uso smodato in agricoltura di erbicidi. Secondo gli esperti esiste un rischio superiore al 30% rispetto alla media italiana di contrarre malattie ematologiche
GLIFOSATO FRANCIA BONUS

L’Europa potrebbe bandire il glifosato dal 2018

L'Europa potrebbe concludere l'istruttoria sull'erbicida vietandone l'uso dal 2018. Questa la clamorosa anticipazione dell'eurodeputata Merja Kyllonen che dice: "La Commissione non deve abbandonare il principio di precauzione che ha caratterizzato la politica comunitaria"

Ogm di seconda generazione, il consiglio di Stato francese chiede precauzione

I vegetali ottenuti con la mutagenesi, differiscono dagli Ogm perché non subiscono l'immissione di nuove sequenze genetiche ma prevedono l'alterazione dei geni della pianta (in genere per renderla resistente agli erbicidi). Ma fino ad ora sfuggono a qualunque regola europea.

“Il mio viaggio tra le cavie umane del glifosato”

Pablo Ernesto Piovano è il fotografo che ha percorso 15mila chilometri per documentare con le sue foto i "territori di sperimentazione" dove l'erbicida è spruzzato dagli aerei e gli effetti sugli argentini sono drammatici. Noi lo abbiamo intervistato
OGM

Altro che ridurre la chimica: con gli Ogm è aumentato il...

La ricerca americana, la più vasta mai fatta finora, dimostra che con la soia Ogm l'uso di glifosato e altri ebicidi è cresciuto del 28% a causa della creazione di infestanti resistenti ai fitofarmaci. Con gravi danni per l'ambiente
GLIFOSATO FRANCIA BONUS

Ora anche gli investitori Monsanto hanno paura del glifosato

Non solo i consumatori e gli scienziati indipendenti. Ora a essere preoccupati della possibile cancerogenicità del glifosato, l'erbicida più diffuso al mondo, anche gli investitori Monsanto che chiedono al big dei pesticidi di valutare i rischi per i loro soldi.

L’assoluzione Fao-Oms al glifosato? Un enorme favore all’agrobusiness

Il documento dell'Isde-Italia, l'associazione medici per l'ambiente, smonta, punto per punto, il parere della commissione Fao-Oms che ha dichiarato non pericoloso il glifosato. E rilancia tutti i timori per la salute dei consumatori

Biotech, Bayer offre 62 miliardi per comprare Monsanto

I due colossi potrebbero accorparsi, creando la multinazionale più grande nel settore di ogm e prodotti chimici. Non una buona notizia per i tanti che hanno protestato in passato per le polemiche che le hanno coinvolte
GLIFOSATO

Le Regioni cerchino il glifosato nelle acque: la mozione dei 5...

Dopo la vittoria di ieri e il blocco a sorpresa dell'autorizzazione europea al pesticida, in Italia si continua a discutere di glifosato. Con una mozione del @M5S che chiede analisi sulle acque in tutte le Regioni e l'eliminazione del pesticida entro il 2018. Grande successo delle prenotazioni del libro inchiesta del Salvagente "La vera storia del glifosato" prenotabile su www.glifosato.it

Retromarcia Fao-Oms sul glifosato: quando la politica usa la scienza

Secondo il panel di esperti delle due organizzazioni il glifosato non è cancerogeno. Una decisione politica in cui la scienza non c'entra più, commenta il professor Modonesi. Soffritti: "Si sacrifica il principio di precauzione".

Il giallo del documento ritirato dall’Epa sul pericolo glifosato negli Usa

L'agenzia governativa Usa per la protezione dell’ambiente, ha fatto uscire il 29 aprile un documento in cui mostra in quanti alimenti sia presente il glifosato e in quante colture sia utilizzato. Pochi giorni dopo però lo ha oscurato. Il Test-Salvagente lo ha letto e...

Un test scopre glifosato nelle urine degli europarlamentari. Che ora hanno...

La ricerca choc, resa nota ieri sera, preoccupa per i livelli riscontrati. Servirà a dare una scossa ai parlamentari europei che si apprestano a votare la nuova autorizzazione all'erbicida ritenuto probabile cancerogeno dallo Iarc?