Tag: edulcoranti
In Usa (e presto in Europa) è l’ora della stevia ogm...
La Cargill, dopo aver ricevuto l'Ok dalla Fda si prepara al lancio di una stevia ottenuta da lievito geneticamente modificato. Un edulcorante che potrebbere debuttare nel grande mercato dello "sugar free" statunitense per poi arrivare nel vecchio continente. E che sarà difficile distinguere da quello ottenuto dalle foglie della pianta.
Il piatto truccato: ecco la verità su tutti gli additivi presenti...
Conservanti, emulsionanti, coloranti, stabilizzanti... Sapete davvero riconoscere le sigle degli additivi pericolosi per la salute e di dubbia utilità da quelli che non hanno sospetti? L'inchiesta di copertina del nuovo numero del Salvagente è proprio dedicata alle sostanze che molte aziende usano per "truccare le carte"
Sucralosio, l’Efsa lo assolve. Soffritti: “Frutto del conflitto di interessi”
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare smentisce lo studio della Ramazzini: l'edulcorante è sicuro non provoca il cancro. L'autore dello studio al Salvagente: "Sono gli stessi che avevano bocciato lo studio sull'aspartame". La replica dell'Efsa
Nuova condanna per l’aspartame: fa ingrassare e può provocare il diabete
Chi lo assume, magari attraverso i soft drink dietetici, è convinto di tagliare le calorie. Ma il risultato, secondo questo nuovo studio, sarebbe di alterare un enzima intestinale e paradossalmente prendere più chili.
I dolcificanti? Inducono a mangiare di più
Uno studio australiano lega una dieta a base di sucralosio a un maggior consumo di calorie. La ricerca, effettuata sui moscerini della frutta, secondo gli scienziati può essere valido anche per gli essere umani.
Morando Soffritti su aspartame e sucralosio: “Nessuno può dire non sapevo”
Il ricercatore che ha svelato per primo i danni dell'aspartame e del sucralosio spiega al Test-Salvagente i pericoli per i bambini e le donne in gravidanza. E sulla "sugar tax" va controcorrente