Tag: dentifrici
Fluoro: la dieta equilibrata batte le promesse pubblicitarie
Il fluoro fa bene ai denti e alle ossa. Ma sempre più spesso i claim pubblicitari - dai dentifrici ai colluttori passando per gli integratori - spingono per un'addizione di questo oligoelemento essenziale. Vediamo dove si trova e come una dieta equilibrata e l’assunzione di acqua possono bastare per una giusta assunzione
La Ue scopre i pericoli del biossido di titanio, ma l’industria...
È dal 2016 che si sollevano timori e allerta sul biossido di titanio, l'E171 che sbianca i cibi, i farmaci, gli integratori e i dentifrici. Ora anche l'Efsa lo sconsiglia per i potenziali effetti genotossici. In attesa che venga bandito abbiamo pubblicato la lista di chi lo contiene
Nanoparticelle in 11 dentifrici su 14: le analisi che non dovremmo...
Le analisi che hanno scovato nanoparticelle di biossido di Titanio in gran parte dei dentifrici. Una sostanza utilizzata solo per rendere più bianca la pasta ma con effetti potenziali anche molto seri come ipotizza oramai più di una ricerca
Più fluoro per la salute di ossa e denti. Serve davvero...
Un minerale importante non solo per i bambini, tanto che in altri paesi si aggiunge alle acque potabili per la salute della popolazione. Ma serve davvero quello nei dentifrici o basterebbe il fluoro contenuto in alcuni alimenti?
L’addio sussurrato di Colgate al triclosan
Le anticipazioni sono confermate: Colgate ha sostituito nel suo nuovo dentifricio il triclosan, sospetto interferente endocrino, con il fluoruro di stagno. Cedendo alle richieste di consumatori e alle preoccupazioni dei ricercatori. Ma guai a dirlo...
Colgate cede ai consumatori e rinuncia finalmente al triclosan
Secondo l'anticipazione del Pais, la multinazionale è pronta all'annuncio della nuova versione del Total, il suo dentifricio più famoso, priva dell'antimicrobico accusato di essere interferente endocrino. Una vittoria per chi, come il Salvagente, aveva lanciato una petizione per chiedergli di fare un passo indietro
Un dentifricio nero per rendere i denti più bianchi? Funziona poco
Non è uno scherzo ma è una linea che sta prendendo piede: paste interamente nere grazie al carbone attivo aggiunto che dovrebbe assorbire lo sporco e rendere i denti più bianchi. Un test condotto in Germania, però, dimostra che funzionano meno dei "tradizionali" bianchi.
Triclosan e tumori al colon “Ora le prove ci sono”
Il Salvagente ha intervistato Guodong Zhang, autore del primo studio che dimostra gli effetti, anche a basse dosi, della molecola così comune in dentifrici, collutori e saponi. Lo scienziato ci spiega perché sarebbe urgente regolamentarne l'uso
Rischi delle nanoparticelle nei cibi (e non solo): il vero e...
Due studi in pochi giorni mettono in discussione l'uso di questi micromateriali negli alimenti così come negli attrezzi di cucina e nei cosmetici. Quali sono i rischi? Perché c'è bisogno di regole in questo settore? Miti alimentari affronta questo caldissimo tema
Nanoparticelle di titanio nel fegato: lo studio olandese sveglierà finalmente l’Europa?
I ricercatori hanno trovato nanoparticelle di ossido di titanio in fegato e milza umani. E le hanno legate al consumo di cibo e all'uso di dentifrici. Torna attuale l'esigenza di ragionare sulla tossicità di questi nanomateriali, un mercato che vale 1000 miliardi di dollari sul quale ancora manca qualunque regola
Il triclosan? “Tolto da Pasta del Capitano quando ne parlavano in...
Dal 2012 la Farmaceutici Dottor Ciccarelli ha sostituito il discusso antibatterico con il Sulfetal-Zn: ha lo stesso effetto antibatterico ed è una sostanza sicura. Ma le novità, come ci spiega l'azienda, non si fermano qui: oggi debutta con un nuovo packaging e una nuova formulazione con menta bio
#StopTriclosan, anche Linea Intima + lo toglie dagli ingredienti
Nuovo risultato della petizione firmata da 30mila consumatori: il gruppo Sodeco ci comunica che ha tolto il triclosan dai saponi intimi della linea Linea Intima+ di Dermosensitive.