Tag: De Cecco
Test su 15 polpe di pomodoro: pochi pesticidi ma troppa acqua
Nel nuovo numero in edicola i risultati delle analisi di laboratori su De Rica, Star, Coop, Cirio, Alce Nero, Conad, Mutti, Petti e tanti altri. Nessuna impurezza, qualità almeno sufficiente ma in alcuni barattoli l'acqua arriva a metà del contenuto
Ingannava sull’origine del grano, Lidl multata dall’Antitrust
Sulle confezioni di pasta Italiamo e Combino c'erano immagini che lasciavano intendere che quella usata fosse materia prima italiana...purtroppo così non era. De Cecco, Divella, Cocco e Auchan hanno invece evitato la multa impegnandosi a cambiare le informazioni contenute sul packaging
La verità sulla pasta italiana, il nostro test nel nuovo numero...
Tradizionali, biologiche, integrali: sotto analisi 23 pacchi di penne per scoprire se il grano contiene ancora glifosato, pesticidi e micotossine. Da Barilla a De Cecco, da Garofalo a La Molisana, da Alce Nero a Rummo, da Divella a Granoro fino a Voiello e tante altre,
vi sveliamo le più pulite e quelle che tengono meglio la cottura
Le analisi francesi: pasta e cereali con tracce di glifosato
La ong francese Générations futures ha trovato tracce del discusso pesticida Monsanto in molti prodotti alimentari e non mancano marchi noti anche nel nostro paese
De Cecco contesta il test svizzero: “La nostra pasta non ha...
L'azienda replica alla trasmissione A Bon Entendeur: "Le nostre analisi hanno evidenziato l'assoluta assenza di glifosato ma sono state ignorate dalla redazione"
Glifosato, test svizzero svela tracce in pasta Barilla, Divella e De...
La trasmissione consumerista A Bon Entendeur del canale tv Rts ha testato 16 prodotti tra pasta e cereali da colazione per valutare la concentrazione dell'erbicida sospettato di essere cancerogeno: in 6 casi riscontrate quantità ridotte, sotto comunque i limiti i legge
Falso extravergine, Konsumer: “Pronta nuova denuncia all’Antitrust”
Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia, si appella a Carapelli, Bertolli, De Cecco e Berio i cui oli sono stati declassati a semplici vergini: "Apritevi ai consumatori e troviamo insieme nuove garanzie di autenticità del prodotto"
Falso extravergine: test svizzero boccia Carapelli, Bertolli, Berio e De Cecco
La trasmissione Patti Chiari della tv ticinese Rsi ha analizzato 12 bottiglie di olio e i risultati ricalcano quelli dell'inchiesta del 2015 del Test-Salvagente: la metà dei prodotti etichettati come extravergini sono risultati essere in realtà semplici vergini. La lista dei giudizi
Micotossine, le soglie per i bambini sono poco protettive
Il professor Alberto Ritieni: "In Francia a concentrazioni più basse di quelle da noi rilevate definiscono, per alcune fasce di giovani consumatori, preoccupante l'esposizione al Don". Nel numero in edicola del Test-Salvagente l'analisi di 29 paste che finiscono nei piatti dei nostri figli.