Tag: cosmetici

pfas

Pfas, la Francia approva lo stop in vestiti, cosmetici e prodotti...

Poche ore fa l’Assemblea nazionale francese, prima in Europa, ha approvato una legge che proibisce l’uso di Pfas per cosmetici, prodotti a base di cera, impermeabilizzanti per abbigliamento, vestiti e prodotti tessili. Greenpeace: "Perché il governo italiano non fa nulla?"

Mascara Mac e Artdeco con tracce di formaldeide non dichiarate

La rivista svizzera Saldo ha trovato cessori di formaldeide nei mascara Mac e Artdeco. Questi prodotti, nonostante non riportassero alcun avvertimento in etichetta, contenevano la sostanza, nota per i suoi effetti irritanti e sensibilizzanti
filtri solari parabeni FTALATO

Ftalato vietato nei cosmetici: dalla Germania l’allarme sui solari

Un filtro UV comunemente utilizzato nei solari e nei cosmetici con protezione UV (il DHHB) è stato trovato spesso contaminato da uno ftalato vietato in Europa. Ecco come evitarlo

Fondotinta alla prova di laboratorio: bocciati Clinique, L’Oréal e H&M

I risultati del test, condotto dalla rivista svizzera Ma Santé su 12 fondotinta, premiano i prodotti più economici, da Sephora ad Essence, mentre bocciano i marchi più noti (e costosi) come Clinique e L'Oréal

Eyeliner e matite per labbra, Ue contro cosmetici pieni di sostanze...

Da un’ispezione condotta dall'Agenzia europea delle sostanze chimiche su 4500 cosmetici, oltre il 6% è risultato fuori legge per la presenza di sostanze pericolose vietate dai regolamenti poiché identificate come inquinanti organici persistenti, molto persistenti o molto bioaccumulative e tossiche per la salute e l'ambiente

Cosmetici pieni di Pfas: in testa creme L’Oréal, rossetti Lancôme, ombretti...

La denuncia arriva dal giornale francesce Vert che ha trovato più di un centinaio di articoli venduti online che menzionano almeno un Pfas nella loro composizione. La sostanza trovata più spesso è il Ptfe, il famoso Teflon delle padelle antiaderenti
DOPOSOLE BAMBINI

C’è davvero bisogno di spendere di più per un doposole “baby”?...

Abbiamo voluto verificare se nei prodotti che promettono azione idratante, lenitiva e rinfrescante, esiste qualche differenza (oltre al prezzo) tra i doposole per tutta la famiglia e quelli appositamente formulati per bambini. E...
CREME RINFRESCANTI PER I PIEDI

Creme rinfrescanti per i piedi: il test promuove solo 7 prodotti...

Nel suo ultimo numero, il mensile dei consumatori tedeschi OkoTest, ha condotto un'analisi approfondita su 14 creme rinfrescanti e lenitive per i piedi. Metà superano egregiamente l'esame, tra queste una della Yves Rocher
SOLFITI

“Additivi dell’anno” per i dermatologi Usa: cosa sono i solfiti (e...

Per l'American Contact Dermatitis Society i solfiti sono gli additivi del 2024 e causano allergie da contatto sempre più frequenti. Ma oltre che in cosmetici e prodotti per la pelle vengono utilizzati anche nei cibi. Ecco dove e come evitarli

Amianto nei cosmetici, decine di donne portano le aziende in tribunale

The Guardian ha raccontato le storie di decine di donne inglesi che stanno portando in tribunale i brand di make-up, sostenendo di aver contratto il mesotelioma a causa dell'amianto contenuto nel talco presente in molti trucchi

Cosmetici, arrivano i film che si trasformano in gel e non...

L'invenzione, brevettata dall'Università di Bologna, consiste in film contenenti diverse tipologie di estratti naturali incapsulati che, al momento dell’applicazione, vengono idratati e si trasformano in gel. Questo permette di limitare l'uso di sostanze conservanti e antiossidanti

Cosmetici, cresce l’ossessione delle bambine verso la skincare

Già battezzata cosmeticoressia, è la nuova ossessione delle bambine che adottano abitudini di cura della pelle tipiche degli adulti. Il modello sono influencer che postano contenuti sponsorizzati sui social. Ma c'è chi si dissocia: Dove, seguita da L'Oréal, ha lanciato una campagna contro il fenomeno, mentre in Svezia una grande catena di farmacie ha vietato l'acquisto di creme anti-age ai minori di 15 anni.