Tag: bolletta
Spegnere i riscaldamenti e accendere la stufetta? Non è detto convenga
Con i costi alle stelle del gas, la tentazione di lasciare spenti i termosifoni e optare per la cara e vecchia stufetta elettrica è molto alta. Ma se ci facciamo due conti, la sostituzione non è conveniente per le nostre tasche. Vediamo perché
Gas, il bonus spetta anche chi vive in condominio con riscaldamento...
Il governo ha innalzato la soglia dell’Isee dagli attuali 12 mila a 15 mila euro per accedere al bonus. Le istruzioni da seguire e il portale dedicato per richiedere il beneficio per chi vive in condominio
A circolazione forzata o naturale, come scegliere i pannelli solari per...
Come funziano i pannelli solari per acqua calda e quali sono i principali vantaggi per il proprio portafoglio e per l'ambiente: le differenze e le valutazioni da effettuare prima di installarli
Come leggere la bolletta telefonica? Ecco una guida semplice e pratica
Saper interpretare correttamente tutte le voci presenti all’interno di una bolletta telefonica, è fondamentale per evitareaddebiti indesiderati. Eccovi una guida pratica su come leggerla
Quali errori evitare per tenere sotto controllo il costo della bolletta
Una guida completa alle buone pratiche del risparmio in casa e gli errori da evitare per tenere sotto controllo il costo della bolletta
Le voci delle bollette a cui prestare attenzione, le informazioni obbligatorie
Le bollette di luce e gas negli ultimi mesi sono notevolmente aumentate. Le famiglie e le imprese si trovano a fare i conti con prezzi decisamente più alti rispetto a quelli degli anni precedenti.
Ho istallato i pannelli solari, quanto tempo devo aspettare perché li...
Un lettore istalla i pannelli solari ed è in attesa che il GSE autorizzi lo scambio sul posto e dunque possano iniziare a funzionare. Che tempi sono previsti, ci chiede? Come funzionano le cose in questi casi ce lo spiega Valentina Masciari, di Konsumer Italia
10 consigli utili per il risparmio d’acqua a casa
Il risparmio d'acqua potabile è una tematica molto importante, che va a coniugare il rispetto per l'ambiente con il contenimento della bolletta domestica
Cos’è il Pcs e che peso ha sulla bolletta del gas
Un lettore ci chiede di capire perché il fornitore ha comunicato un cambio di tariffa legato al Potere calorifico superiore (Pcs). Un modo per mascherare aumenti? Ci risponde Valentina Masciari, responsabile utenze di Konsumer Italia
Che fare se la domiciliazione bancaria delle bollette non parte
Una lettrice fa un contratto elettrico e accetta la domiciliazione bancaria tramite Rid. Ma le prime due bollette non vengono pagate e rischia il distacco. Cosa fare se banca e gestore si rimpallano le responsabilità? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
Le novità: niente più canone in bolletta e multe per gli...
Approvati due testi che introducono novità per i consumatori.Tra queste, la fine dell'addebito in bolletta del canone Rai, dal 2023, come chiesto dall'Ue, e le sanzioni per i commercianti che non permettono il pagamento con il Pos, dal prossimo giugno
Luce e gas, bolletta più leggera (ma comunque più alta rispetto...
L'Arera ha approvato per la prima volta dopo 18 mesi una riduzione del costo dell'energia e del gas. Di conseguenza la bolletta del secondo trimestre sarà più leggera