Tag: assicurazioni
Quali sono le sanzioni previste se si circola con un’auto senza...
Cosa rischia chi circola con un'auto senza assicurazione: le sanzioni previste dalla legge, le polizze obbligatorie e chi è esentato.
Assicurazioni: come si calcola il danno biologico
Gli articoli 138 e 139 del Codice delle assicurazioni sono il riferimento principale per il risarcimento del danno biologico. Le istruzioni per quantificare l'indennizzo
Assicurazione auto: è questione di classe (di merito)
La classe di merito misura la sinistrosità dell’automobilista e, attraverso la scala del bonus/malus, determina la tariffa da pagare. Se ne perdono due (o più) in caso di incidente mentre se si è virtuosi la risalita è più lenta. Dai vantaggi della legge Bersani alla Rc-auto familiare, vediamo come si può risparmiare
Cosa sono le polizze dormienti e come richiedere il rimborso
Cosa sono le polizze dormienti e cosa è necessario fare per richiedere il rimborso nel 2022. I dati in Italia di questo fenomeno e le buone pratiche indicate dall’Ivass, Istituto sulla vigilanza per le assicurazioni, per poterle individuare. Il rimborso parziale, i casi di esclusione e la domanda telematica alla Consap.
Rc-auto, con il lockdown le compagnie hanno guadagnato 1,5 miliardi
Secondo l'Ivass durante il lockdown gli incidenti sono scesi del 20%, le assicurazioni hanno risparmiato 2,2 miliardi di euro e solo 800 milioni sono stati "restituiti" agli utenti: "Restituire di più agli utenti"
Antitrust multa Facile: “Risparmi fino a 500 euro? Manca l’evidenza”
L'Agcm sanziona per 500mila euro il comparatore on line di assicurazioni per non aver rispettato gli impegni presi per aumentare la trasparenza sulla convenienza vantata. L'azienda: "Noi corretti, ricorriamo al Tar"
Rc-auto, Ivass: “Meno incidenti con lockdown, 70 euro di risparmio a...
Ad ogni assicurato spetterebbe un bonus di 70 euro, ma le assicurazioni fanno orecchie da mercante. Sna, il sindacato degli agenti, denuncia: "I ristori Rc-auto restano nei forzieri delle compagnie"
Ivass scopre 6 siti che vendevano false assicurazioni
L'Ivass ha segnalato altri 6 siti che vendevano irregolarmente polizze assicurative. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli purtroppo non sono assicurati. Ecco i siti segnalati
Individuati 7 siti che vendevano false polizze Rc-auto
L'Ivass ha segnalato di aver individuato altri 7 siti irregolari che distribuivano polizze assicurative false. Polizze acquistate ma del tutto prive di copertura per i malcapitati. Massimiliano Dona (Unc): "I siti fake sono diventati un'emergenza, serve una legge per inasprire le pene e tutelare gli automobilisti in buona fede". Ecco quelli pescati dall'Istituto
Rc-auto, consumatori contro le compagnie: “Fermiamo la compravendita dei dati personali...
Codici, Aeci, Aiace, Konsumer Italia e Assoconfam hanno presentato un esposto esposto cautelativo all’Autorità per la protezione dei dati personali ed all’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni denunciando una vera e propria compravendita dei dati personali dei consumatori
Multe e Rc auto, nel decreto Cura Italia proroghe ma niente...
Per quanto riguarda le multe, lo sconto del 30% sull'importo della sanzione previsto normalmente se si paga entro 5 giorni dalla notifica, è stato esteso a 30 giorni. Più articolare le novità sulle assicurazioni auto e moto
La Rc-auto familiare? Non si applica ai veicoli già assicurati
La novità assicurativa di poter utilizzare la migliore classe di merito detenuta da un membro del proprio nucleo scatta solo nel caso in cui il mezzo è assicurato da più di 5 anni senza incidenti