Tag: acrilammide

I segreti dei bastoncini di pesce: test sugli 8 più popolari

Sono uno dei modi più facili per inserire un po’ di pesce nella dieta dei bambini. E proprio per questo i bastoncini di pesce trovano spazio nei freezer di molte famiglie. Ne abbiamo analizzati 8 per capire quanto e che tipo di merluzzo contengono. E...
CRACKER TUC GRAN PAVESI

I cracker Tuc bocciati in laboratorio: troppa acrilammide

Sono uno spezzafame ma a volte nascondono qualche rischio in più di quelli, come sali e grassi, che saremmo portati a mettere in conto. Compresa la presenza di pesticidi e acrilammide. Un test svizzero ha analizzato i cracker Tuc e i Gran Pavesi
CAFFÈ ACRILAMMIDE

Caffè: meglio la tostatura chiara o quella dark per limitare l’acrilammide?

Una lettrice ci chiede quale caffè scegliere per limitare lo sviluppo di acrilammide nel caffè. E ci consente di tornare a fare chiarezza su questo argomento
CAFFÈ DECAFFEINATO

Glifosato nel caffè Aldi e Lidl: i risultati di un test...

Diverse buone notizie, su acrilammide e micotossine, e due clamorose penalizzazioni per la presenza di glifosato, andate ad Aldi e Lidl. È il risultato di un test sul caffè in grani condotto da Saldo
PATATINE "VEGGY"

Patatine “veggy”, le analisi del Salvagente ne promuovono 4: acrilammide ai...

Chips di banana, alle carote, lenticchie, barbabietola... Tra le 29  che abbiamo analizzato le patatine "veggy" sono la categoria che ha mostrato il contenuto di acrilammide minore. Le 4 promosse del nostro test e gli allarmi passati
PATATINE

Minaccia acrilammide: le analisi esclusive su 29 patatine, tortillas e snack...

L’acrilammide è un contaminante “probabile cancerogeno” che si sprigiona in cottura ad alte temperature. Il nostro test di copertina di gennaio svela quanto ne contengono tortillas, patatine e snack vegetali
CAFFÈ

Caffè indigesto: il test su 21 cialde

Nei laboratori tedeschi di Oekotest finiscono le cialde di 21 caffè diversi, tra i quali  Penny, Lidl e Aldi e  Lavazza Crema e gusto. Tra furano, acrilammide, pesticidi e glifosato, in tazzina scoperte troppe sostanze pericolose
ACRILAMMIDE

Dacci oggi la nostra overdose quotidiana di acrilammide

Di acrilammide, il contaminante cancerogeno che si genera nella cottura di alimenti con amido (come patate, cioccolate e caffè), ce n'è ancora troppo nei cibi. Soprattutto (ma non solo) in quelli che non hanno ancora valori guida. A dimostrarlo, questa volta, una ricerca pubblica tedesca
ACRILAMMIDE SAFE

Acrilammide, Safe: serve un limite di legge per la sostanza cancerogena

L'associazione europea di tutela dei consumatori per la sicurezza alimentare avvia una campagna per chiedere alle nuove istituzione Ue norme più severe per contenere l'acrilammide negli alimenti, specialmente quelli per bambini
CORN FLAKES

Acrilammide, Moah, glifosato: il test tedesco boccia 25 corn flakes su...

Divisi a metà. Su 48 cereali per la prima colazione analizzati dal mensile tedesco Oeko-Test 23 sono stati promossi senza molte ombre, 25 bocciati per la presenza di sostanze nocive, come glifosato, acrilammide Moah. Tra questi marchi noti come Kellogg's, Nestlé e Schar

Contaminanti nei cibi per l’infanzia: livelli sotto i limiti, ma allerta...

La presenza di contaminanti negli alimenti per neonati e bambini è diminuita negli ultimi 5 anni. Tuttavia per alcune sostanze, come i furani, classificati come potenzialmente cancerogeni, ma non ancora regolamentati,  sarebbe necessaria l'introduzione di valori limiti. 
ACRILAMMIDE OLIVE

Acrilammide: attenti a chips vegetali e olive nere “colorate”

In alcuni prodotti, fuori dall'elenco di quelli per i quali l'Europa ha stabilito i valori guida, i chimici pubblici tedeschi hanno scoperto quantità di acrilammide, potenziale cancerogeno, in misura preoccupante. Tra queste olive nere "colorate" e chips vegetali.