Dal petrolio ai nostri piatti: residui di esano in burro, uova...
Residui di esano, un solvente utilizzato per estrarre l’olio da semi di soia, girasole o colza, potrebbero trovarsi anche in burro, uova, margarine e carne di pollo. Lo denuncia un’indagine di Radio France che ha trovato residui di esano in 25 prodotti su 54 testati
Sfruttamento dei lavoratori, amministrazione giudiziaria per il brand di lusso...
Ancora un brand di lusso finisce nei guai per non aver fatto abbastanza per evitare lo sfruttamento del lavoro nella filiera di produzione dei suoi prodotti: il Tribunale di Milano ha disposto l'amministrazione giudiziaria per un anno nei confronti della società Loro Piana
Pesticidi oltre i limiti: richiamati riso basmati Royal Golden e...
Pesticidi oltre i limiti consentiti, le aziende richiamano dei lotti di Royal Golden e origano in foglioline
Il cartello della Cila è obbligatorio? Cosa si rischia se non...
Esporre il cartello della Cila, in una manutenzione straordinaria è obbligatorio? Quali elementi vanno indicati e cosa si rischia a ometterli? Risponde l'avvocato Federico D'Andrea
Isde Italia scrive ai sindaci italiani: “Non utilizzate più il glifosato”
L'associazione italiana Isde - Medici per l'ambiente scrive a tutti i sindaci italiani per chiedere loro di non utilizzare più il pesticida glifosato potenziale cancerogeno
Innovazione e Tradizione: Il Valore dell’Affidabilità per Todis
In un contesto segnato da incertezze economiche, instabilità sociale e profonde trasformazioni nei modelli di consumo, l’affidabilità assume oggi un significato strategico e profondamente rinnovato. Essere affidabili significa essere presenti con coerenza e senso di responsabilità, soprattutto in un momento in cui le famiglie si trovano a riconsiderare priorità e abitudini di consumo.
Richiamata friggitrice ad aria Cecotec: rischio di scossa elettrica
Le autorità di controllo tedesche hanno ordinato il richiamo della friggitrice ad aria Cecotec Heißluftfritteuse modello 04982 venduta in particolare su Amazon: tutti i dettagli
E.coli e formaggi a latte crudo: l’allert in etichetta è solo...
Il ministero della Salute ha pubblicato le Linee guida per il controllo dell'Escherichia coli Stec nei formaggi con latte non pastorizzato: "In etichetta lo sconsiglio al consumo per bambini, donne in gravidanza, anziani e immunodepressi è raccomandato qualora il produttore non riesce a escludere il rischio". Assolatte: "Misura equa"
Richiamo Lay’s: olio minerale nelle patatine
Una contaminazione da MOSH e MOAH ha colpito le mini-confezioni Lay’s vendute da Action in diversi paesi europei. Il richiamo arriva oltre un mese dopo la messa in vendita
Veneto, estirpate vigne per il prosecco contro i parassiti. Zanoni: “Meglio...
Il Veneto approva l'estirpazione di due ettari di vigneti a Valdobbiadene per contrastare la diffusione del parassita cicalina. Andrea Zanoni (commissione Ambiente del Consiglio regionale) attacca: "Hanno approvato inutilmente un pesticida neonicotinoide. Il vero problema è la monocultura del prosecco"
Perrier, la “minerale” che non lo è: Nestlé ancora sotto accusa...
Mentre la giustizia francese rinvia l’udienza contro Nestlé, emergono nuovi dettagli sull’uso anchora oggi di pratiche non autorizzate nelle acque Perrier. E l’UFC-Que Choisir lancia l’allarme sulla sicurezza
Richiamato pepe nero Premiati Sapori per aflatossina B1 sopra i limiti
Il provvedimento riguarda 11 lotti del pepe nero macinato. Tutti i dettagli