Genitori e figli

Le pagine di TestMagazine dedicate alle scelte dei genitori e alla salute dei bambini

LATTE PER NEONATI

È latte per neonati ma somiglia ai soft drink: il lato...

Uno studio delle Università Usa del Kansas e dell'Idaho ha svelato che la maggior parte delle formule di latte per neonati contiene zuccheri aggiunti in quantità paragonabili a due bibite zuccherate al giorno. Le conseguenze negative sulla salute infantile.
CHUPACHUPS 5 ANNI

“I ChupaChups non sono raccomandati sotto i 5 anni”: l’allert dell’azienda

I famosi lecca lecca ChupaChups possono rappresentare un rischio soffocamento per i bambini sotto i 5 annia causa delle palline che si staccano. Dopo le segnalazioni dell'associazione Salvagente, Perfetti Van Melle inserisce l'avvertimento

Rischio microbiologico, ritirato integratore anticoliche BBColic

Il ritiro riguarda il flacone da 30 ml di BBColic gocce, lotto 0412, con scadenza 01/2027. L'azienda invita chiunque ne sia in possesso a non utilizzare il prodotto e a restituire la confezione 
diabete

Diabete nei bambini, i consigli dell’esperta per gestirlo bene a scuola

In Italia oltre 18mila minori hanno il diabete di tipo 1, con un'incidenza in aumento sotto i 6 anni. I consigli dell'esperto su come gestirlo a scuola
ALLERGIE ALIMENTARI TEST

Allergie alimentari: il test del Bambino Gesù che svela il rischio...

Nell'ospedale pediatrico di Roma hanno messo a punto un sistema che, con un semplice prelievo di sangue, è in grado di predire rischio e gravità delle allergie alimentari

Tatuaggi per bambini: non sono innocui come sembrano

Benzene, naftalene e antimonio sono solo alcune delle sostanze cancerogene trovate dall’ultimo test tedesco sui tatuaggi temporanei per bambini. Promossi solo 2 dei 15 testati 

Polveri sottili, ecco perché aumentano (del 30%) i ricoveri dei neonati...

Secondo un nuovo studio americano l’esposizione ad elevati livelli di biossido di azoto e di pm2.5 aumenta la probabilità di ricovero dei neonati in terapia intensiva fino al 35%. Il pediatra Ghirga dell'Isde ci spiega com'è la situazione in Italia

Fluoro, effetti negativi sul sistema nervoso: Efsa vuole abbassare dose giornaliera

Il comitato scientifico dell''Autorità europea per la sicurezza alimentare, dopo aver valutato i rischi legati all'ingestione di fluoro, propone un livello sicuro di assunzione pari a 3,3 mg al giorno sopra i 9 anni, e livelli tra 1 e 2 mg al giorno per i lattanti e bambini fino a 8 anni

Denti di gesso, la nuova malattia dei bambini che porta a...

Tra le cause del fenomeno, che rende friabile lo smalto dei denti, c'è l’assunzione precoce di antibiotici, l'esposizione alle diossine e l'uso di plastificanti come il Bisfenolo A
BATTERIE A BOTTONE

Batterie a bottone: il pericolo nascosto del Natale per i bambini...

Durante le festività natalizie, cresce l’utilizzo di dispositivi alimentati da batterie a bottone, come luci decorative, telecomandi e biglietti d’auguri musicali. In questi casi non c'è obbligo di rendere inaccessibili queste batterie e l’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR) lancia l'allarme su un pericolo potenzialmente letale per i bambini
smog

Smog, lo studio: anche la bassa esposizione al particolato può ridurre...

Una maggiore esposizione all'inquinamento atmosferico esterno nei primi anni di vita può rendere più difficile per i bambini apprendere e elaborare informazioni, specialmente per quanto riguarda il pensiero critico e i compiti non verbali, secondo un nuovo studio pubblicato su Environmental Health
dentifrici

Dentifrici per bambini: senza fluoro… ma con lo zucchero!

Diversi dentifrici in commercio, soprattutto biologici, contengono glucosio. A denunciarlo è il magazine francese dei consumatori, Que Choisir: "Una scelta che solleva dubbi e ci porta a sconsigliarne l’uso"