Valentina Corvino
Whatsapp: il garante per la privacy non ci vede chiaro
Il Garante ritiene che dai termini di servizio e dalla nuova informativa non sia possibile, per gli utenti, evincere quali siano le modifiche introdotte, né comprendere chiaramente quali trattamenti di dati saranno in concreto effettuati dal servizio di messaggistica dopo l’8 febbraio
Frammenti di plastica, Aia richiama un lotto di kebab di pollo
I consumatori che hanno comprato i prodotti con i numeri di lotto segnalato a riportarli al punto vendita d’acquisto, dove saranno sostituiti o rimborsati.
Frammenti di vetro, richiamato un lotto di sugo alle verdure Carrefour...
Il ministero della Salute ha diffuso oggi il richiamo di un lotto di sugo alle verdure biologico a marchio Carrefour Bio per l'eventuale presenza...
Biossido di titanio, la Francia prolunga il bando: stop agli alimenti...
Ancora per un altro anno, in Francia non si commercializzeranno alimenti che contengono tra gli ingredienti il biossido di titanio, l'additivo inutile su cui pesano molti sospetti: da essere un potenziale cancerogeno fino ad essere responsabile dell'alterazione del microbiota intestinale
Neonicotinoidi, il Regno Unito esce dall’Ue e riautorizza i pesticidi nemici...
Stabilendo le condizioni per l'uso "limitato e controllato" del pesticida, i funzionari inglesi hanno affermato che il ministro ha concordato un'autorizzazione di emergenza per un massimo di 120 giorni di un neonicotinoide vietato in Europa.
Il Messico mette al bando il mais geneticamente modificato e il...
Con un decreto entrato in vigore il 1 ° gennaio, il governo del presidente di sinistra Andrès Obrador ha deciso di vietare nel suo suolo la coltivazione di mais il cui patrimonio genetico è stato manipolato per dotarlo di caratteristiche che non possiede naturalmente. Allo stesso tempo non sarà più possibile autorizzare nuovi erbicidi a base di glifosato
Isee, entro gennaio bisogna aggiornarlo per non perdere i bonus
C'è tempo fino al 31 gennaio per rinnovare l'Isee e godere dei bonus previsti dalla Legge di Bilancio, almeno quelli erogati in base all'indicatore economico e sociale. L'Isee ha, infatti, una validità annuale terminata il 31 dicembre
Superfood, ecco la lista dei 9 emergenti
Il boom dei superfood è al suo apice, dagli alimenti più esotici fino alla riscoperta di quelli ‘della nonna’… ma quanto ne sappiamo realmente? Come vanno consumati, quali sono gli effetti sull’organismo e, soprattutto, quanta ‘verità’ scientifica c’è dietro questi alimenti ‘miracolosi’?
Lavoro minorile e abusi, l’inchiesta di AP nelle piantagioni di olio...
Un'inchiesta di Associated Press ha scoperto che in molte delle piantagioni di olio di palma usato dall'industria alimentare vengono sfruttati migliaia di bambini. Gli stessi che in un'altra parte del mondo mangiano i biscotti che lo contengono
Tampon tax, il Regno Unito elimina l’Iva sugli assorbenti femminili
Con l’uscita effettiva dall’Ue, la Gran Bretagna ha detto addio all'aliquota del 5% sugli assorbenti. Tra l'altro, il movimento che chiedeva l'eliminazione della tassazione, conosciuto con il nome Tampon Tax, aveva preso le mosse proprio dalla Gran Bretagna nel 2015
Lo smartphone a prezzo stracciato? Attenzione perché c’è il reato di...
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha confermato che nell'acquisto di un bene non dobbiamo mai dimenticare di mettere in atto il principio della diligenza del buon padre di famiglia per cui uno smartphone acquistato ad un prezzo stracciato deve farci riflettere
Superbonus 110%, ne possono beneficiare anche gli immobili in costruzione?
La domanda del nostro lettore ci consente di fare il punto sui lavori che possono usufruire dell'agevolazione del Superbonus al 110%