Roberto Quintavalle
Polifenoli: i rischi degli integratori anticancro fai-da-te
La moda di assumere queste sostanze, sicuramente protettive, è un'arma a doppio taglio. Un pool di ricercatori scopre che un consumo elevato di polifenoli, estratti dal vino rosso, riduce un’importante proteina, con un maggior rischio di sviluppare l'Alzheimer. Un monito per chi si affida agli integratori senza alcun controllo.
Cibo, caldo e tossinfezioni: gli errori da non commettere
Colpiscono, soprattutto d'estate, migliaia di italiani. E spesso si originano in casa. Vediamo le principali, quali alimenti le originano e quali errori da parte nostra possono trasformare una gustosa cenetta in un fastidioso mal di pancia. O peggio...
Lidl sceglie di certificare Ogm-free il suo latte Milbona
Una scelta radicale quella della catena di discount in Germania: escludere dall'alimentazione delle mucche da latte la soia transgenica. E offrire ai consumatori un prodotto senza transgenici allo stesso prezzo, compensando gli allevatori per i costi superiori
I dolcificanti? Inducono a mangiare di più
Uno studio australiano lega una dieta a base di sucralosio a un maggior consumo di calorie. La ricerca, effettuata sui moscerini della frutta, secondo gli scienziati può essere valido anche per gli essere umani.
Fruttosio: da dolcificante “naturale” a nemico della salute dei bambini
Il fruttosio, fino a poco tempo fa uno dei dolcificanti ritenuti più naturali, oggi è diventato un nemico della salute dei bambini. Molti studi, infatti, lo legano all'obesità e al diabete di tipo 2. Tanto che le aziende stanno pensando di sostituirlo
Olii minerali in Kinder e Lindt: le analisi choc tedesche
Il test di Foodwatch, Ong tedesca, trova idrocarburi nelle barrette Kinder Riegel, nei cioccolatini Lindt Fioretto e in biscotti di Aldi, dovuti alla migrazione dagli incarti. E in Germania scoppia l'allarme tra i consumatori di queste merende molto apprezzate dai bambini.
Frutta cereali (integrali) e verdure possono ridurre il rischio cancro
Dal National Food Institute danese nuova condanna per la carne rossa e per insaccati & Co. Ma la notizia è che per gli studiosi i rischi possono essere ridotti introducendo nella dieta cereali integrali, frutta e verdura
Sequestrati 11 milioni di beni alla Parmacotto
L'azienda avrebbe falsificato i bilanci, ottenendo finanzaimenti pubblici a cui non aveva diritto. Ora verrà nominato un amministratore giudiziario ma l'azienda continuerà a produrre.
Dichiarare gli Ogm? Negli Usa Coca-Cola preferisce non vendere
In Vermont da oggi è obbligatorio dichiarare gli Ogm nelle etichette degli alimenti. Mentre Pepsi, Campbell, Kellogg modificano le etichette, Coca-Cola annuncia che potrebbe non vendere alcuni dei suoi prodotti pur di non doverli rietichettare.
Quante zollette finiscono nei nostri bicchieri?
Un bicchiere di succo di pera? Nasconde l'equivalente di 7 zollette. Un the freddo? Ne cela ben 6. Per non parlare di cole, aranciate, energy drink... Ecco una breve lista per capire quanto zucchero consumiamo solo con una bevanda
#StopGlifosato: ora il divieto definitivo al pesticida cancerogeno
La coalizione italiana #StopGlifosato: "Continueremo il nostro impegno a sostegno della voce di milioni di cittadini europei che hanno sottoscritto la petizione di Avaaz contro il rinnovo del glifosato"
La Brexit? Non farà bene alla tavola degli inglesi (e a...
Che conseguenze potrà avere la Brexit sul settore alimentare? Due ricerche mettono in luce diversi elementi critici, tanto per gli inglesi che per i consumatori che amano i prodotti made in UK