redazione il Salvagente

redazione il Salvagente
3265 ARTICOLI 0 Commenti
MASCHERINE

Mascherine: ogni italiano ne ha usate 766. Tra prevenzione e inquinamento,...

Mentre crescono i contagi e i governi europei discutono se tornare a renderle obbligatorie all'interno dei locali, i dati della Società Italiana di Medicina ambientale mostrano che da marzo 2020 a giugno 2022 in Italia abbiamo usato 46 miliardi di mascherine. Con inevitabile impatto sull'ambiente
MEDICINA DEL LAVORO

Medicina del lavoro: tutto ciò che serve sapere per l’azienda e...

La medicina del lavoro si occupa di delle malattie causate dalle attività professionale: dalla prevenzione fino a quella di cura
TOELETTATURA ANIMALI DOMESTICI

Toelettatura animali domestici: i rischi da evitare

La toelettatura è una procedura che serve a salvaguardare la salute e l’igiene degli animali domestici, si tratta di un lavoro molto accurato, che non è affatto privo di rischi sia per gli animali sia per gli operatori che la mettono in pratica. Ecco quali sono e come evitarli
COME SBIANCARE I DENTI

Come sbiancare i denti: 5 soluzioni naturali che non danneggiano lo...

Effettuare lo sbiancamento dei denti fai-da-te, applicando rimedi naturali, è possibile. Ecco 5 possibili soluzioni senza correre il rischio di rovinare lo smalto
SERIE A DIRITTI TV

Serie A e diritti tv: le novità per il prossimo campionato

Il 13 agosto 2022 riparte la serie A: dagli highlights al nuovo abbonamento per il "nucleo domestico" di Dazn fino alle nuove tariffe. Ecco cosa c'è da sapere per non perdersi i gol
diritti Lgbt

Diritti Lgbtq+ in Italia: un confronto col resto d’Europa

Nel 1997 l’Unione europea includeva la protezione delle persone Lgbt nei documenti giuridici fondamentali: nel trattato di Amsterdam prima e nella Carta dei diritti fondamentali dopo (anno 2000). Poi sono arrivate le direttive antidiscriminazione. Ma nell'Unione europea la situazione dei diritti Lgbt varia da un Paese membro all'altro, e qualcuno fa passi indietro
WIND RELOAD

Wind Reload colpisce ancora: “Servizio disdetto ma mi addebitano 213 euro”

Ennesimo caso di utente "vittima" del servizio Wind Reload: l'ho disattivato ma la compagnia mi ha fatto pagare lo stesso. Come difendersi? Il parere di Valentina Masciari, Konsumer Italia
garanzia elettrodomestici

Garanzia elettrodomestici: tutto ciò che serve sapere

Quanto dura e in quali casi si esercita la garanzia elettrodomestici, il diritto che protegge i consumatori da eventuali difetti del prodotto acquistato? Possiamo scegliere tra riparazione o sostituzione? Rispondiamo a tutte le domande in questo articolo
disegni da colorare

Disegni da colorare per i bambini: consigli per liberare la creatività...

Stimoli e curiosità: i bambini sono un mix tra questi due elementi che caratterizzano la loro infanzia e determinano il loro modo di rapportarsi con gli altri e con ciò che li circonda, ecco perché tenerli impegnati con attività adatte alle loro esigenze è fondamentale per accompagnarli nel loro sviluppo. Nel nostro articolo vi parleremo dei disegni da colorare per i bambini, proponendovi i nostri consigli per liberare la loro creatività divertendosi e perché no...divertendovi
scadenza degli alimenti

Tabella di scadenza degli alimenti: tutte le informazioni utili

C'è vita dopo la scadenza di un cibo? Entro quando si possono consumare? L'approccio verso la scadenza degli alimenti è lo specchio di una società consumistica, abituata allo spreco alimentare. Possiamo invertire la rotta. Ecco come 
PIASTRINE

Piastrine basse? Le cause e gli esami per monitorle

Le piastrine, cellule del sangue, consentono di rimarginare una ferita evitando emorragie. Il loro livello è basso se scende sotto le150mila unità. Ecco come monitorarlo
ZUCCHERI AGGIUNTI MALTITOLO

Senza zuccheri aggiunti ma con maltitolo. Il gioco delle tre carte

Il maltitolo spesso compare in molte liste degli ingredienti dei prodotti industriali, specie quelli che vogliono apparire leggeri. Ma si tratta di un'aggiunta sempre gradito al nostro organismo? Con la dottoressa Chiara Manzi, in questa puntata di Occhi Aperti cerchiamo di capire perché alle industrie piace così tanto questo additivo e cosa possiamo fare noi per giudicarlo