Lorenzo Misuraca

Lorenzo Misuraca
1969 ARTICOLI 0 Commenti
truffa web

La nuova truffa web: mentre compri finisci su un sito fotocopia....

Sono diverse le segnalazioni raccolte dal Salvagente su una nuova truffa sul web. I malcapitati mentre compravano da un sito ufficiale sono stati dirottati a loro insaputa a cui hanno pagato inconsapevolmente l'acquisto salato di occhiali da sole dalla Cina
autotest

Covid, Hiv, intolleranze e ovulazione. Tanti gli autotest da farmacia, pochi...

Non solo tamponi per il Covid: quasi venti autotest promettono ai pazienti di rilevare infezioni del tratto urinario, anemia o persino malattia di Lyme. Il problema è che solo alcuni sono veramente affidabili, come spiega un'inchiesta del magazine francese 60 millions de consommateurs

Olanda, proteste per il piano che prevede la riduzione degli allevamenti....

Per fermare l'inquinamento, il governo chiede la riduzione di quasi un terzo degli allevamenti suini, bovini e avicoli. Secondo Lav e Wwf, la situazione in pianura padana è altrettanto drammatica dal punto di vista ambientale, e anche il consumatore deve fare la sua parte
pfas cillsa

Pfas, l’iniziativa in Veneto: “Così insegniamo agli studenti che l’ambiente si...

Donata Albiero, portavoce dei Cittadini per il lavoro, la legalità, la salute e l’ambiente (Cillsa), ha lavorato nella scuola per 41 anni, di cui 31 come dirigente scolastica. Adesso gira le scuole venete per condividere con gli studenti conoscenza e spirito critico e invitarli alla cittadinanza attiva
siccità

Siccità, il piano invasi non basta. Dissalatori, recupero e zero sprechi:...

Il governo Draghi a giugno ha messo in campo 900 milioni di euro per le prime misure di contrasto alla siccità in tempi medi, ma potrebbero non bastare. Un appello di Wwf, Legambiente, Cai, Lipu e altri chiede misure strutturali e un cambio di strategia. Nel mondo, ci sono già paesi come Israele, dove si arriva a recuperare quasi il 90% dell'acqua
calcio serie a

Serie A. Tra attivazione e costi vari, quanto si risparmia davvero...

Mentre l'accordo Sky-Dazn per i diritti della Seria A è a uno stallo, e il tempo stringe prima del calcio d'inizio, Tim ha deciso di puntate a una politica aggressiva di prezzi. Ma gli sbandierati 10 euro di differenza mensile, in realtà sono di meno, a seconda del tipo di condizione del consumatore. Fino ad arrivare a soli 2 euro per i non clienti
pesticidi

Pesticidi illegali, così i trafficanti riescono a introdurli in Europa

Silver Axe, l'operazione annuale di Europol contro i pesticidi illegali, ha individuato le nuove tendenze emergenti nel mercato nero dell'UE per i prodotti fitosanitari. Sono almeno tre le modalità con cui i trafficanti riescono a portare fitofarmaci proibiti fino alle nostre terre
calcio

Dazn, Tim, Sky e l’accordo in arrivo. Tutte le opzioni per...

Mentre si lavora ad un accordo tra Dazn e Sky per permettere la visione della serie A di calcio anche sul satellite, gli appassionati di calcio cominciano a muoversi per attivare l'offerta più adatta. Vediamo quali sono quelle attive con le relative differenze
samsung galaxy

“Cambia con Galaxy”, Antitrust apre istruttoria sulla promozione di Samsung

Dopo mesi di proteste e svariati articoli del Salvagente, anche l'Antitrust punta il dito sulla promozione "Cambia con Galaxy" di Samsung, che ha fatto imbufalire tanti consumatori. L'Autorità valuta la sussistenza di pratiche commerciali scorrette e scarsa trasparenza
telemarketing

Telemarketing, al via il nuovo registro delle opposizioni: ecco come registrarsi

 Finalmente, dopo anni di richieste da parte dei consumatori, entra in vigore il nuovo registro delle opposizioni al telemarketing, che prevede uno stop alle scocciature anche per numeri mobili. Vediamo come funziona
amazon prime

Amazon Prime, dal 15 settembre l’abbonamento passa da 36 a...

Amazon ha annunciato che a partire dal 15 settembre il costo dell'abbonamento Prime per il mercato italiano passerà da 36 euro a 49,90 l'anno. Un aumento del 28% in un solo colpo. Ma non per tutti l'aumento sarà effettivo da settembre
telemarketing

Telemarketing, il 27 parte il nuovo registro delle opposizioni, ma manca...

Mancano meno di due giorni all'attivazione del nuovo registro telefonico delle opposizioni, prevista per il 27 luglio, che consentirà di iscrivere anche i cellulari nella lista dei numeri off limits per gli scocciatori del telemarketing, ma manca ancora qualche ingranaggio per far funzionare la macchina a dovere