Lorenzo Misuraca
Ticket sanitario, la denuncia del medico di famiglia: “Così il sistema...
Un medico di famiglia si rivolge al Salvagente per denunciare una stortura normativa sul ticket sanitario: "ho visto persone con la jaguar avere diritto all'esenzione. Basterebbe poco per risolvere il problema"
Clorpirifos, gli agricoltori sono favorevoli alla deroga per il pesticida tossico?...
Il Salvagente ha chiesto alle due maggiori associazioni di rappresentanza degli agricoltori italiani una posizione netta rispetto alla richiesta delle Regioni al ministero della Salute affinché si possa utilizzare il pesticida vietato dall'Ue. Nessuna delle due si oppone al clorpirifos
Pandoro Balocco-Ferragni, Antitrust apre istruttoria per pratica commerciale scorretta sulle donazioni
Secondo l’Autorità i consumatori potevano pensare che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni contribuissero alla donazione in favore dell’ospedale Regina Margherita di Torino. La società invece aveva già deciso l’ammontare a prescindere dall’andamento delle vendite del prodotto
Fluorochinoloni fuori prescrizione, Roberto Venesia (Federazione medici di base): “I dottori...
A poche ore dal richiamo di Aifa che invita i medici a non prescrivere fuori dalle raccomandazioni dell'Agenzia europea per il farmaco, la categoria di antibiotici dei fluorochinoloni, che possono causare gravi reazioni avverse, abbiamo chiesto un parere e dei consigli al responsabile area farmaci della Fimmg
Così Big Food condiziona la più grande organizzazione di nutrizionisti al...
L'Academy of Nutrition and Dietetics, la più grande organizzazione al mondo di professionisti dell'alimentazione, con oltre 100mila tra dietisti accreditati, professionisti della nutrizione e studenti, negli Usa condiziona le politiche pubbliche. Ma un'inchiesta di Us Right to know svela come la lobby industriale condiziona le sue posizioni
Telefonia, Corte Ue: Agcom ha diritto di imporre tariffazione minima. Unc:...
La Corte di Giustizia europea, a cui si erano rivolte le quattro maggiori compagnie telefoniche, respinge il ricorso: l'Agcom ha il diritto di stabilire una durata minima di fatturazione della bolletta, come ha fatto ai tempi di quelle a 28 giorni. Unc: "Usi questo potete per bloccare l'adeguamento automatico all'inflazione
Processo Eternit, condannato a 12 anni l’imprenditore Schmidheiny. Ma per avere...
Le prime indagini sulle responsabilità dei proprietari della fabbrica che produceva il cancerogeno amianto, che è collegata alla morte di centinaia di operai, risalgono al 2004, ma tra prescrizioni e ricorsi respinti, c'è voluto il processo Eternit bis per arrivare a una condanna
Davide contro golia: perché il colosso spagnolo Deoleo vuole impedire la...
Secondo il leader mondiale, proprietario anche dei marchi italiani Bertolli e Carapelli, ha bloccato la registrazione del marchio "Fratelli Carbone", di un'azienda a conduzione familiare perché "troppo simile" al loro prodotto "Carbonell"
Consorzio Doc Prosecco ai produttori: “Non usate il clorpirifos anche se...
La polemica è in atto da settimane. Il ministero sarebbe intenzionato a permettere l'uso in deroga del cloripirifos, pesticida vietato perché tossico, per combattere la cicalina, parassita della vite. Ma il consorzio che rappresenta il prosecco Doc si oppone. E intanto parte la petizione contro la deroga
Vernici bio per la casa. Il test francese rivela che sono...
L'inquinamento domestico è un tema su cui l'attenzione è sempre più alta. Per questo le vernici bio hanno un mercato in espansione. Ma un nuovo test spiega come non sempre l''uso di ingredienti naturale assicuri una non tossicità al 100%
Un nuovo studio rileva sostanza genotossica nel sucralosio Splenda
Un nuovo studio rileva che una sostanza chimica formata quando digeriamo il dolcificante sucralosio, è genotossica, e può danneggiare il Dna. La sostanza chimica si trova anche in tracce nel dolcificante stesso e la scoperta solleva interrogativi su come il dolcificante possa contribuire a problemi di salute
Nuovi Ogm, dal Senato via libera alla sperimentazione in campo aperto....
Il Parlamento apre la strada alla sperimentazione in campo per i nuovi Ogm. Le Commissioni Agricoltura e ambiente del Senato, con voto unanime, hanno infatt approvato un emendamento al decreto siccità. Esultano Confagricoltura e Crea, protestano gli ambientalisti